Frozen Forest: il riflesso immaginifico di FAP Ceramiche ad Alcova

Un bosco cristallizzato, sospeso tra reale e immaginario, ha preso vita tra gli affreschi e i pavimenti in seminato veneziano di Villa Bagatti Valsecchi a Varedo. Frozen Forest, l’installazione firmata FAP Ceramiche, ha trasformato una delle stanze storiche della dimora in un ambiente onirico, dove superfici specchianti in ceramica riflettevano scorci d’architettura, cielo e visitatori, creando un continuo gioco percettivo tra dentro e fuori, tra tangibile e immaginato.

Frozen Forest rappresenta il debutto di FAP Ceramiche ad Alcova, uno degli appuntamenti più attesi e sperimentali del Fuorisalone. L’azienda ha scelto di presentarsi con un’installazione dal forte impatto concettuale e visivo per dialogare con l’atmosfera sospesa e affascinante della villa e incarnare perfettamente l’ambizione di FAP Ceramiche di progettare superfici che vanno oltre la loro funzione decorativa. Con Frozen Forest, l’azienda invita a un’esperienza immersiva in cui materiali ceramici innovativi – riflettenti, cangianti, quasi liquidi – diventano strumento di interazione tra spazio fisico e spazio virtuale, tra realtà e immaginazione.

Frozen Forest si articola su tre livelli concettuali e materici. Il primo, costituito da un fondale di grandi lastre ceramiche specchianti disposte ad arco, restituisce scorci mutevoli dell’ambiente, riflettendo anche il paesaggio esterno. Il secondo consiste di una serie di parallelepipedi riflettenti, ciascuno orientato per offrire prospettive differenti e valorizzare dettagli architettonici della stanza. Il terzo livello è occupato da tre volumi dedicati ad altrettanti moodboard ispirati alle tendenze Italianità, Japandi e Colour Drench, attraverso cui FAP ha raccontato le nuove collezioni e i nuovi scenari estetici del vivere contemporaneo.

Fulcro del progetto è Mirror Fade, innovativa superficie in gres porcellanato nel formato 120×278 cm e spessore 6 mm, che fonde la matericità dell’onice con l’effetto riflettente dello specchio. Il risultato è una lastra a gradiente, capace di passare con eleganza dalla texture marmorea a una superficie completamente specchiante: una soluzione di grande potenza espressiva, in grado di amplificare la luce e ridefinire la percezione dello spazio.

La scelta di questa ambientazione così ricca di luce naturale ha permesso di esaltare ulteriormente gli effetti visivi e la vocazione architettonica di Frozen Forest, confermando ancora una volta la capacità di FAP Ceramiche di interpretare in chiave innovativa il potenziale narrativo e progettuale dei rivestimenti.

 

Per maggiori informazioni visita: www.fapceramiche.com