Prosegue la collaborazione di Friul Mosaic con Marco Gallotta, artista di origini italiane che da quasi 25 anni opera a New York, città da cui trae forte ispirazione per le sue opere che hanno origine da tecniche di paper-cutting, disegno, pittura e stampa, per cui è riconosciuto in tutto il mondo. La collaborazione dell’artista con l’azienda artigiana, vera icona dell’arte musiva contemporanea, nacque nel 2022 e si rinnova quest’anno con la realizzazione di Ephemeral Waves, un’opera d’arte a mosaico che si distingue per il gioco di contrasti per evocare la natura fluida e transitoria dell’acqua.
L’opera è stata presentata al Monaco Yacht Show 2024, manifestazione d’eccellenza per il mondo del lusso, che mette in mostra il meglio dell’industria nautica e delle sue eccellenze. Il progetto utilizza ritagli e spazi negativi in modo strategico per creare un senso di movimento e leggerezza, rispecchiando il modo in cui l’acqua si modella e prende forma a partire dall’ambiente in cui si trova a scorrere. L’opera ricrea una rappresentazione sia visiva che emotiva dell’elemento acquatico da cui ha origine la vita e riesce a catturarne l’essenza attraverso l’uso sapiente
di spazio, luce, colore e movimento.
Realizzata in collaborazione con gli artigiani di Friul Mosaic, quest’opera d’arte impiega preziosi smalti veneziani fatti a mano, posizionati su una base metallica, per dare vita a un mosaico
che con la propria forza visiva richiama un’esperienza emotiva. Ephemeral Waves fonde la sensibilità artistica di Gallotta con la tradizione artigianale friulana, creando un dialogo armonioso tra innovazione e artigianato.
Ph. Giovanni Celio for Friul Mosaic