Il compito di ristrutturazione dell’edificio Dr. Atl 285, costruito verso la fine degli anni ’60, è stato affidato allo studio di architettura BAAQ’. Fondato nel 2011 da Alfonso Quiñones, lo studio nasce come workshop di architettura, ponendo le basi per una direzione creativa volta a migliorare il rapporto tra condizioni di vita dell’uomo e ambiente circostante.
L’edificio si trova nel quartiere di Santa Maria La Ribeira ed è un esempio di sfruttamento positivo del patrimonio culturale locale il cui obiettivo è quello di apportare benefici ai cittadini ed all’ambiente. L’area in cui si trova ha subito una forte densificazione, dovuta alla vicinanza al centro storico ed economico che ha attirato sempre più giovani residenti.
La struttura è basata su una rete di travi e pilastri in cemento armato di precedente uso industriale, che crea uno spazio aperto senza tramezzi.
La proposta della nuova configurazione sfrutta la geometria della struttura esistente e si basa sul posizionamento di elementi cubici in legno destinati a diventare aree private, generando un design modulare che può essere replicato secondo diverse procedure e dimensioni in base alle esigenze.
Disporre lo spazio di circolazione partendo dalla struttura esistente è stata una sfida per il processo di progettazione, che è poi stato inserito nel patio del cortile utilizzando un sistema permeabile in grado di trasmettere la luce naturale. Inoltre, la geometria triangolare del balcone e del corridoio ha permesso il mantenimento della facciata originale lasciando intatta l’illuminazione dell’appartamento. Sotto il vecchio cortile è stato posto un impianto di depurazione degli scarichi che può riciclare il 100% dell’acqua utilizzata. Nella parte superiore, il giardino alberato accoglie gli utenti e rigenera la qualità dell’aria dell’edificio.
La sfida più grande che il Dr. Atl 285 ha dovuto affrontare è stata l’integrazione di spazi condivisi come terrazze e tetti tra i residenti della struttura.
Inoltre, la costruzione di un giardino pensile permette di produrre alimenti per tutti gli utenti, aggiungendo valore ai legami sociali e ad uno stile di vita sostenibile.
L’obiettivo di questo progetto era quello di dimostrare l’adattabilità delle risorse esistenti e del patrimonio culturale a canoni di architettura e sostenibilità odierni, mantenendo le strutture esistenti e riducendo così l’impatto della crescita immobiliare.
Info su baaq
PROJECT Dr. Atl 285
ARCHITECTS BAAQ’
LOCATION Santa Maria la Ribera, Mexico City, Mexico
YEAR 2019
PHOTO Jaime Navarro/ Arturo Arrieta