Come orafi, il progetto di un duplex partenopeo

Nel cuore pulsante del quartiere Vomero di Napoli, dove le strade raccontano storie antiche e i palazzi custodiscono memorie silenziose, Casa Scarlatti 44 nasce come un piccolo gioiello architettonico, incastonato tra le pieghe della città. Qui, dove un tempo abili mani d’artigiano modellavano l’oro seguendo il ritmo segreto del mare, oggi si disegnano nuovi spazi, tracciando linee leggere sulle onde della tradizione e della modernità.

Da una piccola bottega orafa di 50 mq prende vita un raffinato monolocale duplex, in cui ogni dettaglio riflette la cura e l’eleganza del passato, rivisitati attraverso uno sguardo contemporaneo. Firmato dallo studio 2A Architetti, il progetto si inserisce armoniosamente in un palazzo dei primi del Novecento, rispettandone l’eredità storica e trasformandola in una nuova narrazione spaziale, sospesa tra memoria e innovazione.

La sfida principale? Ripensare uno spazio ridotto, frammentato da muri portanti in pietra ma arricchito da un’altezza di 5,6 metri. Questo vincolo è stato trasformato in punto di forza, dando vita a un soppalco che ospita la zona notte e il bagno padronale, mentre il piano terra accoglie la zona giorno. Il risultato è un ambiente dinamico e funzionale, che sfrutta ogni metro quadro con intelligenza progettuale.  In ambienti di dimensioni ridotte, la luce naturale diventa un elemento imprescindibile.

Per amplificarne la presenza, le pareti sono state tinteggiate di bianco, creando un guscio neutro che riflette la luce e valorizza i dettagli materici. Il pavimento, invece, rompe la monocromia con un effetto geometrico nei toni del blu, ispirato alle ceramiche vietresi, evocando la tradizione napoletana e introducendo dinamismo negli spazi.

Il contrasto tra il blu intenso e il calore del legno di rovere percorre l’intero appartamento, conferendo profondità e coerenza estetica. Il cuore della casa è la zona pranzo-cucina, dominata da una raffinata boiserie in rovere naturale. L’elemento cela al suo interno un armadio-dispensa e il bagno di servizio della zona giorno. I pannelli lignei si interrompono con listelli verticali in corrispondenza della cucina, favorendo l’ingresso della luce naturale. La scelta di arredi su misura prosegue nell’area living, dove il mobile TV e i gradini della scala — entrambi progettati dallo studio — confermano l’attenzione ai dettagli e la volontà di massimizzare la funzionalità degli spazi.   

Salendo al livello superiore, la zona notte si presenta con uno stile minimale, impreziosito da tocchi vintage e materiali naturali. L’armadio in paglia di Vienna introduce una texture delicata che dialoga con la storia del luogo, mentre il parapetto del soppalco richiama l’allure delle ringhiere dei palazzi popolari napoletani, in un omaggio sottile ma deciso alla tradizione locale.

CREDITS
Project: Casa Scarlatti
Studio: 2A architetti
Year: 2023
Location: Naples, Italy
Photo: Carlo Oriente