Nel cuore del centro storico di Siena, affacciato sulla suggestiva Piazza del Battistero del Duomo, l’appartamento ristrutturato dall’interior designer Emilia Bonelli rappresenta un intervento progettuale che coniuga sapientemente tradizione e modernità. Il progetto, sviluppato in un contesto tanto iconico quanto delicato, ha avuto come primo obiettivo il consolidamento strutturale dell’edificio, un passaggio necessario per garantire la sicurezza dell’immobile e valorizzare al contempo la sua eredità storica. Questa fase tecnica ha costituito la solida base da cui partire per ridefinire gli spazi interni, pensati per rispondere alle esigenze di una committenza desiderosa di vivere in un ambiente giovane, funzionale e dinamico.
Il tema del colore ha svolto un ruolo centrale nel progetto, diventando il fil rouge che ha guidato ogni scelta, dai materiali alle tinteggiature, fino alla definizione delle atmosfere. La palette cromatica, studiata con cura, è stata utilizzata per creare ambienti in grado di dialogare con la luce naturale, che entra abbondante attraverso le finestre affacciate sulla storica piazza. Questo approccio ha permesso di conferire all’appartamento un’identità forte, dove ogni spazio assume una sua specifica caratterizzazione senza perdere il senso di continuità complessiva. Il colore diventa così non solo elemento estetico, ma anche strumento narrativo, capace di scandire il ritmo dell’esperienza abitativa e di stimolare sensazioni diverse a seconda degli ambienti.
Oltre al colore, un’attenzione particolare è stata dedicata alla scelta dei materiali. I pavimenti originali sono stati restaurati per preservare l’autenticità e la memoria storica dell’edificio, mentre le pareti e le superfici sono state arricchite con texture e finiture contemporanee, creando un interessante contrasto che enfatizza il dialogo tra passato e presente. Gli arredi, progettati su misura, rispondono alle esigenze della vita moderna: modularità, versatilità e funzionalità sono stati i criteri principali nella loro selezione e realizzazione. Ogni elemento, pur mantenendo una forte valenza estetica, è stato pensato per ottimizzare gli spazi, rendendo l’appartamento perfettamente adattabile a uno stile di vita contemporaneo.
La posizione strategica dell’appartamento, in uno dei luoghi simbolo di Siena, ha richiesto una sensibilità progettuale capace di rispettare il valore culturale dell’ambiente circostante, integrando armoniosamente le esigenze di comfort e modernità proprie dell’abitare contemporaneo. Il progetto manifesta come il design possa diventare uno strumento di dialogo tra il patrimonio storico e le esigenze del vivere moderno, dimostrando come l’architettura e l’interior design possano contribuire a rinnovare e valorizzare il patrimonio esistente senza comprometterne l’autenticità. Con un uso sapiente del colore, una selezione accurata dei materiali e una progettazione orientata alla funzionalità, Bonelli ha creato uno spazio abitativo che non solo risponde ai bisogni della committenza, ma diventa un’esperienza estetica e culturale, capace di ispirare un nuovo modo di intendere la domesticità.
Crediti
Progetto: Appartamento in centro storico
Studio: Emilia Bonelli
Luogo: Siena, Italy
Anno: 2022/23