Gli studi di progettazione Pietro Todeschini e Paolo Pagani hanno realizzato una casa monofamiliare situata in una piccola frazione dell’Alta Val Trebbia, Roncaiolo.
Il Committente possedeva una vecchia casa confinante con la sua proprietà, le cui condizioni fatiscenti hanno determinato la scelta della sua completa demolizione e ricostruzione.
Il nuovo volume riprende il sedime del vecchio edificio che, addossandosi al forte declivio, fungeva anche da contenimento del terrapieno, mediando così la quota a monte del giardino con quella a valle della strada.
Il nuovo edificio è composto da un basamento in cemento armato che ricopre il ruolo di contrasto delle spinte a monte, mentre i due piani soprastanti, più leggeri, sono stati realizzati con elementi prefabbricati in legno.
La volontà di creare un dialogo con il contesto circostante ha determinato l’articolazione volumetrica che si riflette nel disegno dei prospetti a monte e a valle e della copertura: a monte una falda continua, a valle due falde con inclinazione indipendente riprendono gli orientamenti del volume sottostante.
Grandi serramenti del piano primo connettono la zona giorno fisicamente al giardino a monte e visivamente a valle, incorniciando il paesaggio circostante della Val Trebbia.
Al piano secondo, la zona notte si articola in tre camere con tre diverse visuali.
Una palette di colori contenuta sia per gli esterni che per gli interni, crea una fusione con il contesto naturale circostante.
Per maggiori informazioni visitate la pagina Instagram @pietrotodeschini ed il sito www.architettopaolopagani.com.
CREDITI
Progetto: Casa privata a Roncaiolo
Architettura: Studio Pietro Todeschini + Studio Paolo Pagani
Luogo: Roncaiolo, Piacenza
Anno: 2024
Foto: Marcello Mariana