Tra i boschi e le valli silenziose di Roncastaldo, nel cuore dell’Appennino bolognese, si inserisce con garbo e decisione Casa LL, progetto firmato da LADO architetti. Situata a 750 metri di altitudine, ai margini di un piccolo borgo agricolo, il progetto si pone tra tradizione costruttiva e linguaggio architettonico contemporaneo.
Il progetto nasce dalla volontà di sostituire un fabbricato degli anni Settanta con una nuova costruzione che rispettasse i vincoli normativi e l’orografia complessa del terreno, senza rinunciare alla qualità architettonica. L’altezza contenuta, la volumetria imposta e la distanza dalla strada rurale sono stati elementi chiave nella definizione di un volume essenziale e funzionale, capace di reinterpretare in chiave moderna la tipica casa appenninica.
La forma architettonica si articola in due corpi distinti coperti da falde inclinate, spezzando la sagoma classica e creando un dinamismo compositivo che si inserisce con naturalezza nel paesaggio. Il tutto è avvolto da un involucro nero monocromatico, scelta estetica radicale ma efficace, che permette all’edificio di fondersi con l’ambiente boschivocircostante e al contempo di emergere come presenza architettonica riconoscibile.
Un ruolo fondamentale è giocato dall’autorimessa separata, collegata tramite un portico leggero e schermata da un reticolo metallico per piante rampicanti, che ammorbidisce le geometrie e rafforza la connessione tra costruito e natura. Anche gli spazi esterni riflettono questa intenzione: nessun marciapiede, ma percorsi in ghiaia drenante e terreno stabilizzato, per mantenere un legame diretto e materico con il suolo.
Dal punto di vista costruttivo, Casa LL adotta soluzioni sostenibili e tecnologie a basso impatto ambientale. La struttura è realizzata in X-LAM e legno lamellare, materiali leggeri e adatti alla bassa portanza del terreno. L’isolamento in fibra di legno, i pannelli fotovoltaici con batteria di accumulo e il sistema di recupero delle acque piovane delineano una visione ecologica integrata, orientata all’autosufficienza e all’efficienza energetica.
All’interno, l’abitazione si apre verso Ovest con una grande vetrata affacciata sulla vallata, trasformando la luce naturale nella vera protagonista dello spazio. Il piano terra ospita la zona giorno, dove minimalismo e calore materico convivono armonicamente. Al piano superiore, due camere (facilmente convertibili in tre) e un bagno sono organizzati con rigore funzionale, privilegiando la percezione dello spazio e la connessione visiva con l’esterno.
Materiali naturali e finiture artigianali – parquet in rovere, ceramica, pietra compattata – completano l’esperienza domestica, restituendo un’atmosfera raccolta, sobria e al tempo stesso profondamente radicata nel luogo.
Per maggiori info: www.ladoarchitetti.it
CREDITI
Progetto: Casa LL
Architetto: LADO architetti
Luogo: Roncastaldo, Italia
Anno: 2021
Foto: Marcello Mariana