Casa K

ll progetto prevede il recupero del piano terra della casa patronale di un casale di fine Ottocento sito nel Val di Noto, tra Ragusa e Catania, in una zona disegnata da distesi declivi collinari e poderi agricoli.

Il progetto si basa sul dualismo tra contemporaneità e tradizione; il fascino antico della proprietà è stato rinfrescato con soluzioni che ne hanno radicalmente attualizzato gli spazi nelle funzioni e nell’immagine.
È stata creata una circolazione continua intorno al corpo-scale, assunto poi come schema-guida di un percorso che conduce nelle zone via via più intime della casa.

Una sorta di asse visivo centrale che si snoda ininterrotto tra gli ambienti, dal living alla zona cucina-pranzo-studio per poi proseguire fino alla zona lettura-disimpegno, e da lì alla camera da letto e al bagno; i materiali restano gli stessi, ma le atmosfere cambiano passo dopo passo, stanza dopo stanza.

Il disegno dei pavimenti, una texture decorativa realizzata con pastine di cemento monocromati, cambia colore da un ambiente all’altro, dal bianco al verde al nero, aiutando a orientarsi nei passaggi.
Per maggiori informazioni, visitate il sito www.giuseppegurrieri.it.

PROJECT Casa K
ARCHITECTS Giuseppe Gurrieri
LOCATION Ragusa, Italy
YEAR 2018
LEAD DESIGNER Giuseppe Gurrieri
PHOTO Giancarlo Tinè