Brick Towers: il mattone digitale che rivoluziona la costruzione

Nel panorama dell’architettura contemporanea, dove le nuove tecnologie ridefiniscono il rapporto tra progettazione e costruzione, il progetto Brick Towers emerge come un esperimento pionieristico che esplora le potenzialità della stampa digitale applicata ai mattoni. Progettato da operadora. per il festival di architettura Mextrópoli, l’installazione ha trasformato Plaza Santo Domingo in un laboratorio urbano, mettendo in discussione i metodi convenzionali di costruzione.

Il cuore dell’innovazione di Brick Towers risiede nella metodologia Image Aided Construction, un sistema che utilizza immagini stampate in modo continuo sui mattoni per guidare il processo di assemblaggio, riducendo la necessità di documentazione architettonica tradizionale. Le tre torri irregolari che compongono l’installazione dimostrano come un materiale storico come il mattone possa essere reinterpretato attraverso strumenti digitali, offrendo nuove soluzioni per la costruzione contemporanea senza dover ricorrere a tecnologie avanzate in cantiere.

Tradizionalmente, la costruzione in muratura si basa su disegni tecnici dettagliati che guidano gli operai in ogni fase del montaggio. Tuttavia, Brick Towers*propone un paradigma differente: la stampa digitale sui mattoni stessi diventa la principale guida per la composizione architettonica. Questa innovazione non solo semplifica il processo costruttivo, ma dimostra come l’integrazione tra design e tecnologia possa ridurre errori e tempi di costruzione, aumentando l’efficienza del cantiere.

L’installazione non si limita a un esercizio estetico o tecnologico: Brick Towers solleva interrogativi cruciali sul futuro dell’architettura e della costruzione. Quale sarà il ruolo dei materiali tradizionali in un’epoca dominata dall’automazione e dalla prefabbricazione? Come possono le tecnologie digitali migliorare processi consolidati senza snaturarli? Il progetto offre una risposta innovativa, suggerendo che la chiave per un’architettura sostenibile e accessibile non risieda necessariamente nell’adozione di tecnologie complesse, ma nella reinterpretazione intelligente delle risorse esistenti.

CREDITI
Progetto: operadora.
Studio: Brick Towers
Luogo: Plaza Santo Domingo, Ciudad de México, México
Anno: 2024
Foto: Rocket Science Studios