Bencore sarà distributore esclusivo per l’Italia delle carte decorative per l’architettura e il design prodotte dal prestigioso brand francese, Procédés Chénel.
Bencore ha siglato questa importante collaborazione, resa ancora più strategica dal fatto che Procédés Chénel produce carta decorativa dotata di certificazione europea per la resistenza al fuoco di classe B s1 d0, rendendola un prodotto molto versatile dato che questi requisiti sono sempre più richiesti, soprattutto in ambito contract. Inoltre, questa carta decorativa può essere totalmente riciclata e riutilizzata, aspetto che l’ha resa un prodotto molto interessante per Bencore, azienda da sempre attenta all’aspetto green dei prodotti.
La realtà di Procédés Chénel è costituita oggi da un team giovane, che può contare però su ben 100 anni di esperienza e conoscenza del settore. La specializzazione del brand si concentra sulla produzione, sviluppo e distribuzione di materiali e applicazioni per interior design, installazioni, fiere ed eventi. Nel proprio percorso il brand francese si è assunto gradualmente anche un importante e crescente impegno nei confronti dei temi legati all’ecologia e alla sostenibilità e oggi è in grado di offrire soluzioni di alto livello e sostenibili per ogni genere di progetto. In una ottica di costante miglioramento, i prodotti a marchio Procédés Chénel sono riconosciuti per avere un basso impatto ambientale, ma l’Azienda è sempre alla ricerca di soluzioni ancor meno impattanti.
Uno dei vantaggi di scegliere le carte decorative di Procédés Chénel è il minor peso di questo materiale rispetto ad altri più convenzionali, che, a parità di servizio, garantiscono un impatto ambientale maggiore oltre ad una minore facilità di uso. La gamma DROP, ovvero la sezione dedicata ai materiali tipo “carta”, è articolata e ampia: tutte le ‘carte’ DROP sono ignifughe, leggere, ideali da intagliare, stampare, sagomare e proposte in una vasta palette di colori. Sono ideali per architetture contemporanee, temporanee, pannelli stampati, elementi separatori, controsoffitti e installazioni. La loro composizione è a base di cellulosa, poliestere e fibra di vetro.
Le carte di Procédés Chénel trovano impiego sia nelle installazioni permanenti, come nel settore terziario, nella vendita al dettaglio e nell’hospitality, oppure nelle installazioni temporanee come eventi, fiere ed esposizioni. Data la classificazione ignifuga M1 tutte le carte si adattano perfettamente ai luoghi aperti a pubblico. I sistemi a controsoffitto soddisfano i criteri per l’evacuazione dei fumi e per lo spegnimento dei focolai mediante gli sprinkler. Tutti i materiali ‘carta’ generalmente consentono una rapida installazione.