Giunta alla decima edizione, Altare Vetro Design rappresenta ormai un appuntamento fisso, grazie al quale il Museo dell’Arte Vetraria Altarese con la sua fornace presente nel giardino di Villa Rosa si pone al centro del dialogo tra designer e maestri vetrai.
Protagonista della decima edizione di Altare Vetro Design è Roberto Marcatti – architetto, designer, docente, imprenditore e ambientalista milanese – radicato da anni in Puglia. La mostra In water in design: sete di conoscenza sete di sopravvivenza presenta al pubblico una selezione della vasta produzione del designer, dagli oggetti dagli anni Ottanta fino ai progetti più recenti, tenendo conto di un processo di analisi del mondo del design dal punto di vista culturale.
Nel 2005, in sinergia con Cintya Concari, Marcatti inaugura il progetto H2O volto alla sensibilizzazione sul risparmio e la conservazione dell’acqua mettendo in gioco le proprie competenze nella realizzazione di progetti che, in modo etico e sociale, rispondano alle necessità delle persone e alle specificità dell’ambiente. Il progetto H2O utilizza il linguaggio proprio del design per presentare proposte e affrontare, in sinergia con altre figure professionali, questa emergenza mondiale grazie alla creatività e alla progettazione.
Per AVD 2021 Roberto Marcatti ha progettato una serie di prototipi di bicchieri e brocche per l’acqua, sempre in linea con la sua ricerca improntata sulla creazione di un design destinato alla collettività e volto a preservare le risorse dell’ambiente. Gli oggetti in vetro sono stati realizzati presso la fornace di Villa Rosa dal maestro francese Jean-Marie Bertaina che da alcuni anni dà forma con grande maestria alle creazioni dei designer invitati: un rapporto sinergico in cui rigore progettuale e sapienza manuale si integrano e si intrecciano.
Per maggiori informazioni visitate il sito www.museodelvetro.org.