Fondata nel 1946 a Bolzano, Alpewa s.r.l. è cresciuta nel tempo fino a diventare un punto di riferimento nel settore della lattoneria e della lavorazione dei metalli, specializzandosi in soluzioni di alta qualità per l’involucro edilizio. Un momento decisivo nella storia dell’azienda arriva nel 1984, quando adotta la sua attuale ragione sociale: un passaggio che segna l’inizio di una fase di forte espansione, sia sul piano produttivo che su quello commerciale. Da quel momento, Alpewa ha rafforzato la propria presenza nel mercato, affermandosi come realtà leader nelle coperture e facciate architettoniche, e sviluppando una proposta completa, orientata all’innovazione e all’eccellenza.
Oggi Alpewa opera attraverso quattro sedi strategiche in Europa: Bolzano e Montichiari in Italia, Kirchbichl in Austria e Halle in Germania. La sede principale di Bolzano rappresenta la sintesi dell’offerta dell’azienda, con un’ampia esposizione dei sistemi di rivestimento disponibili. A Montichiari si trova un polo altamente specializzato nello sviluppo di soluzioni tecniche, in particolare per la sicurezza e per i sistemi di impermeabilizzazione. Le sedi estere di Kirchbichl e Halle sono invece focalizzate sulla produzione di componenti per lattoneria e semilavorati metallici, destinati anche ai mercati internazionali.
La forza di Alpewa risiede nella sua capacità di coniugare esperienza artigianale e gestione moderna, integrando strumenti tecnologici avanzati con un approccio flessibile, dinamico e fortemente orientato al cliente. Questa combinazione ha consentito all’azienda di espandere la propria influenza ben oltre i confini italiani, consolidando la sua reputazione come interlocutore affidabile per progettisti, installatori e imprese edili.
La selezione dei materiali è un altro pilastro della filosofia aziendale: Alpewa propone un’ampia gamma di soluzioni che coniugano funzionalità ed estetica, scegliendo solo materiali di alta qualità come alluminio, rame, zinco-titanio, acciaio inox e pannelli compositi. L’offerta si arricchisce inoltre di lamiere tridimensionali deformate, pensate per architetture contemporanee ad alto impatto visivo. In linea con le nuove esigenze di sostenibilità e performance, il catalogo si è recentemente ampliato con l’inserimento dei sistemi impermeabilizzanti in EPDM e TPO, materiali noti per la loro durabilità, versatilità e riciclabilità.
Alpewa non si limita alla fornitura dei materiali: l’azienda affianca i clienti in tutte le fasi del progetto, offrendo servizi di consulenza, supporto tecnico e formazione, con l’obiettivo di garantire sempre una corretta posa in opera e il massimo rendimento dei sistemi utilizzati. I corsi rivolti a progettisti e operatori del settore testimoniano l’impegno concreto nel trasferimento delle competenze e nella promozione di una cultura tecnica di qualità.
Fedele ai valori originari di onestà, affidabilità e impegno verso la qualità autentica, Alpewa guarda al futuro continuando a realizzare progetti innovativi e impegnativi, con uno sguardo attento alla sostenibilità ambientale e alla soddisfazione del cliente. Un equilibrio perfetto tra tradizione e progresso, che ha fatto dell’azienda un partner di fiducia nel mondo dell’architettura e dell’edilizia contemporanea.