AGC presents “Emergence of Form”

AGC, leader mondiale nella produzione di vetro e materiali high-tech, torna per il quinto anno consecutivo alla Milano Design Week con una suggestiva installazione dal titolo “Emergence of Form”.

Cuore del progetto, objets d’art realizzati grazie al contributo creativo di Keita Suzuki, affermato product designer giapponese. Arte e tecnologia di ultima generazione si fondono alla perfezione superando i limiti formali non solo del vetro ma anche della ceramica. Come la grande bolla realizzata grazie ad un’innovativa tecnica di lavorazione che permette di ottenere la massima curvatura del vetro modellato fino al suo limite fisico. O la creazione artistica tridimensionale che riproduce le increspature sulla superficie dell’acqua, forme realizzate utilizzando i materiali BrightorbTM tramite un processo produttivo che ha richiesto meticolose simulazioni e che ha previsto ulteriori fasi di smaltatura e cottura per ottenere un oggetto in ceramica.
Brevettato da AGC, BrightorbTM è l’innovazione di punta di questa installazione: questo materiale altamente performante è stato progettato appositamente per l’utilizzo in stampanti 3D ed è frutto dello straordinario know-how tecnologico nella lavorazione della ceramica acquisito dall’azienda nel corso dei suoi oltre 100 anni di storia.

Concept dell’installazione
Con materiali differenti e sofisticati come la ceramica e il vetro, l’artista Keita Suzuki ha ideato per AGC uno spazio che evoca la bellezza della natura in costante fluttuazione. Mentre nel mondo reale lo scenario non si arresta mai, congelando l’attimo viene ricreata una scena che richiama un “luogo del cuore” familiare a chiunque: l’estrazione di un singolo momento dal flusso costante della natura ne cattura, in questo modo, l’essenza stessa.
Grazie all’impiego delle sue tecnologie all’avanguardia per la realizzazione di superfici curve e tridimensionali in vetro e per la stampa 3D di ceramiche, AGC ha progettato un’installazione che cattura l’attimo soffermandosi su un preciso istante di un fenomeno più complesso e in costante cambiamento creando una nuova forma di “natura” composta da oggetti creati dall’uomo. Una dimostrazione delle nuove possibilità di lavorazione del vetro e della ceramica esplorate da AGC, in grado di spingersi oltre il limite.

Le tecnologie all’avanguardia di AGC per la lavorazione e la modellatura danno vita a forme inedite, armoniose e sorprendenti nate dall’ispirazione creativa del designer. La combinazione tra lo stampaggio di precisione, reso possibile dall’utilizzo di dati digitali, e la naturale tendenza alla variazione della materia che rende esclusiva ogni opera artigianale, regala ancora una volta ai visitatori un’esperienza unica nel suo genere.

Con questa installazione, AGC mostra a designer e product manager la massima espressione delle proprie capacità di lavorazione del vetro e della ceramica.
Non solo, la Milano Design Week, a cui AGC partecipa dal 2015, è un’occasione importante per presentare a livello internazionale la propria offerta di materiali più all’avanguardia: da quelli progettati per il settore dell’elettronica e della chimica, alla ceramica e al vetro altamente performanti fino ai materiali per lo stampaggio tridimensionale.
Proprio le tecnologie di modellazione tridimensionali delle superfici curve per i materiali in vetro firmate AGC hanno generato un’altissima richiesta per un gran numero di applicazioni: dall’architettura all’automotive, dai dispositivi elettronici agli utensili da cucina.

Milan Design Week 2019
Tuesday, April 9 to Sunday, April 14 at Ventura Centrale in Milan, Italy

Keita Suzuki
(Product Designer)
Nato nel 1982, Keita Suzuki si laurea alla Tama Art University di Tokyo nel 2006 e, nella stessa città, fonda il Product Design Center nel 2012. Si occupa di Product Design per un vasto assortimento di settori, dagli oggetti di uso quotidiano ai veicoli ferroviari. È stato invitato a esporre la sua mostra di capolavori “Fujiyama Glass” alla “Nona Biennale Internazionale del Design di Saint- Étienne” ed è diventato il primo designer asiatico ad essere selezionato come finalista per l’Hublot Design Prize del 2016..
Ha realizzato la sua prima esibizione personale “LINE by Keita Suzuki” al Yanagi Sori Design Memorial.

ACG
Il Gruppo AGC è leader mondiale nella produzione di vetro destinato ai settori architettonico e automotive, ma anche alla produzione di display, dispositivi elettronici, prodotti chimici, in ceramica e altri materiali e componenti high-tech. Il Gruppo, che vanta una storia di oltre 100 anni, genera vendite annue per 1500 miliardi di yen, impiega circa 50.000 persone in tutto il mondo e offre una vasta gamma di prodotti all’avanguardia utilizzando tecnologie innovative.
Per maggiori informazioni sul Gruppo AGC visita il sito acg.com/en