30 anni di Anema e Core a Capri

L’Anema e Core, sin dalla sua apertura nel 1994, è stato più di un semplice locale. È diventato un punto di riferimento per residenti e turisti, un luogo dove la musica, la danza e l’allegria si mescolano per creare un’atmosfera unica, divenendo una meta irrinunciabile per chi visita Capri.

Con il passaggio del testimone a Gianluigi Lembo, il figlio di Guido, l’Anema e Core ha continuato a crescere e a consolidare il suo successo, grazie alla capacità di accogliere chiunque con calore e allegria. E proprio in questo spirito di accoglienza e passione per la tradizione caprese che è stato concepito il progetto di restyling che ha dato una nuova vita al locale, senza mai compromettere l’essenza che lo ha reso famoso.

Concepito e realizzato dall’architetto Francesco Della Femina, caprese di nascita, il principale obiettivo del restyling è stato quello di rinnovare il locale, migliorando la funzionalità degli spazi e aggiornando gli arredi e le finiture, senza però perdere le caratteristiche che hanno fatto dell’Anema e Core una leggenda. I committenti, la famiglia Lembo, erano molto chiari: volevano un restyling che rispettasse la tradizione del locale, ma che al contempo lo rendesse più moderno e accogliente per il pubblico di oggi.

L’architetto che ha seguito il progetto ha dovuto affrontare una sfida importante: riuscire a conservare l’atmosfera unica del locale, un luogo che non è solo un ristorante, ma un’esperienza sociale e culturale. La soluzione è stata un intervento mirato che ha mantenuto intatte le zone più emblematiche, come la scala d’ingresso e la pavimentazione della sala centrale, ma ha anche introdotto nuove soluzioni per migliorare la distribuzione degli spazi interni, la zona bar e le aree di servizio.

Uno degli interventi più significativi riguarda la zona del bar, uno degli elementi centrali della taverna. Il restyling ha creato una continuità visiva tra il bar principale e una nuova area rialzata che ospita un secondo bar. Questo nuovo spazio non solo migliora la funzionalità del locale, ma aggiunge anche un effetto visivo sorprendente, con il nuovo bar caratterizzato da una superficie geometrica tridimensionale realizzata in ottone bronzato.

Un’altra area fondamentale del progetto è stata quella del soffitto della sala centrale. L’obiettivo era quello di nascondere le unità di aria condizionata visibili nelle foto del locale, creando un ambiente più armonico e fotogenico. Il risultato è un soffitto arricchito da una grafica luminosa che richiama la famosa scritta “Anima e Core Capri”, diventata un simbolo del locale.

Un altro aspetto che ha caratterizzato il restyling è la scelta dei materiali e delle finiture. Il progetto ha puntato su materiali naturali e lavorazioni artigianali, come il legno naturale tinto in noce, il ferro forgiato, l’ottone brunito e il mosaico vetroso, che richiamano le taverne tradizionali di Capri ma con un approccio moderno ed elegante.

La palette cromatica è stata scelta con grande attenzione per creare un’atmosfera calda e accogliente. Toni di beige e marrone si alternano per giocare a contrasto, con accenti di bianco sui soffitti e sulle modanature, mentre le pareti sono state trattate con un intonaco che combina rusticità ed eleganza, avvolgendo lo spazio in un abbraccio visivo che invita alla convivialità.

Ogni dettaglio è stato pensato per arricchire l’esperienza sensoriale del visitatore, dal design degli arredi, con tavoli e sgabelli restaurati e nuovi mobili progettati ad hoc, alla scelta delle applique e dei lampadari, realizzati su misura da artigiani locali. Ogni elemento è stato pensato per creare un ambiente che, pur rimanendo fedele alla tradizione caprese, possa accogliere un pubblico sempre più sofisticato senza perdere il fascino di un luogo che ha fatto la storia dell’isola.

Il restyling dell’Anema e Core non si limita al rinnovamento estetico, ma riflette una vera e propria filosofia dell’accoglienza che, da sempre, è la vera anima del locale. Il risultato finale è un equilibrio perfetto tra il vecchio e il nuovo, tra il passato che rende il locale un’icona e il futuro che lo proietta verso nuove sfide e successi.

La riapertura del locale è stata accolta con entusiasmo dai fedeli clienti e dai nuovi ospiti, che hanno trovato un ambiente rinnovato ma che conserva intatta la magia che lo rende speciale. La soddisfazione più grande è arrivata, però, dai committenti stessi, la famiglia Lembo, che ha espresso il proprio apprezzamento per il lavoro svolto con un sincero ringraziamento: “Grazie per aver realizzato questo progetto con ‘anema e core’”, un omaggio che racchiude tutta l’essenza di questo straordinario restyling.

CREDITI
Progetto: Anema e core
Studio: Francesco Della Femina
Anno: 2024
Luogo: Capri, Italy
Foto: Dario Borruto