Ricerca ed emozione, anima industriale, vocazione artistica e tecnologia. C’è il design nel suo significato più compiuto in WireLine, la lampada di Formafantasma frutto di una nuova collaborazione tra Flos e lo studio di Andrea Trimarchi e Simone Farresin, la seconda dopo il successo di WireRing nel 2017.
Presentata in anteprima al Salone del Mobile e a miart 2019, dove aveva illuminato la Vip Lounge, WireLine è ora disponibile per il mercato globale.
Calzante esempio di design industriale esaltato da un’espressione artistica, WireLine è rappresentazione perfetta dell’universo progettuale di Formafantasma. Il progetto nasce come un’evoluzione dell’idea che nel 2017 aveva portato a WireRing. Nelle parole dei designer, quella di “trasformare il cavo di alimentazione di una sorgente luminosa in un importante elemento della forma, un aspetto estetico, iconico e performativo del pezzo in uno spazio”.
WireLine è un corpo lungo e sottile in cui il cavo di alimentazione diventa una caratteristica estetica essenziale: appiattito per sembrare una cinghia, realizzato in gomma e appeso al soffitto, sostiene delicatamente una sofisticata estrusione di vetro scanalato, che contiene e diffonde la sorgente luminosa LED.
WireLine realizza così l’ambizione di ridurre una lampada alle sue componenti essenziali, di fare design unicamente con la sua fonte di luce e lo strumento di alimentazione.
“Ogni autore ha un’ossessione. La nostra è la luce” spiegano Trimarchi e Farresin. “Abbiamo esplorato la luce con progetti indipendenti e poi con Flos, prima con WireRing e ora con WireLine. Ci piace che la luce sia intangibile, ma anche tecnica ed emozionale. Ed è uno dei pochi campi del design in cui si è verificata un’importante innovazione tecnologica che ha cambiato tutto, dalla progettazione, all’uso, all’esperienza umana: il LED. È per questo suo essere un territorio ancora tutto da esplorare che l’illuminazione è, senza alcun dubbio, il settore più emozionante del design”.
Disponibile nelle finiture pink e forest green, WireLine può essere installata come pezzo singolo o in una composizione di più elementi per ottenere disposizioni visive elaborate, mantenendo sempre la caratteristica della praticità e riducendo al minimo lo spazio richiesto per essere riposta. Adatta a soffitti molto alti, nelle hall degli hotel o simili situazioni contract, WireLine è ideale anche per ambienti domestici, loft e open space.
Per maggiori informazioni, visitate il sito www.flos.com.
Photo Credit: Tommaso Sartori