VK design by Vitrik®

Vitrik®, giovane azienda italiana già ai vertici del settore del vetro PDLC, ha rivoluzionato il mondo del vetro tecnico con VK Design, un brand che racchiude soluzioni all’avanguardia per la schermatura solare, la privacy e uno stile dell’abitare tutto nuovo.

Grazie alla tecnologia PDLC, VK Design in modalità opaco blocca i raggi UV e assicura una maggiore schermatura solare rispetto a una tradizionale vetrocamera: l’interno della casa resta naturalmente più fresco e si riducono i consumi energetici dovuti ai sistemi di condizionamento. Il segreto è nella tecnologia PDLC incorporata all’interno del vetro che permette di passare in meno di 0.1 secondi dallo stato ON trasparente allo stato OFF opaco, con un semplice tocco. L’ambiente in questo modo si trasforma all’istante garantendo allo stesso tempo privacy e luminosità.

VK Design può essere utilizzato in qualsiasi ambiente e permette di eliminare le tende in tessuto che trattengono polvere e sporcizia. In modalità ON, il consumo energetico di VK Design è davvero ridotto: 1,2 W per metro quadrato, meno di una lampadina LED. L’accensione e lo spegnimento, inoltre, possono essere programmati per fasce orarie.

VK Design è particolarmente performante anche dal punto di vista dell’isolamento acustico: testato in laboratori indipendenti ha raggiunto il risultato Rw 38 dB sul vetro di spessore 55.4.  VK Design è ancora più resistente alle sollecitazioni meccaniche grazie alla tecnologia PDLC unita ai materiali plastici stratificati all’interno del vetro ed è certificato nella classe 1(B)1, la più elevata nella categoria dei vetri stratificati di sicurezza. Perfetto per progetti residenziali e contract, oltre ad aver superato i test di resistenza ad alta temperatura e umidità, in caso di rottura non produce frammenti separati.

VK Design permette una progettualità al millimetro e senza limiti, proprio per questo è particolarmente adatto a luoghi pubblici, residenze private, ma anche spazi ricettivi e persino yacht e imbarcazioni. Viene, infatti, realizzato rigorosamente a mano, ma con un sistema di produzione industriale che massimizza funzioni ed estetica. È disponibile in tutti gli spessori esistenti sul mercato, oltre che in svariati colori e tipologie, come l’extra chiaro, il bronzato, il grigio e decori speciali. Inoltre, è testato su oltre 100.000 ore di funzionamento e permette una facile manutenzione dei componenti elettrici, senza compromettere il vetro.

 

Per maggiori  informazioni visita: www.vitrik.it