Incastonata tra le alture di Genova, Villa Hembert è il risultato di un progetto che sfida la topografia e celebra la luce. Firmata da Officina Architetti, con la direzione di Hembert Penaranda, la villa si inserisce in un contesto collinare complesso, con l’ambizione di instaurare un dialogo costante tra architettura, paesaggio e visione.
Il progetto si sviluppa su una superficie contenuta, 160 metri quadrati, distribuiti su più livelli che seguono la naturale inclinazione del terreno. La villa è concepita come una sequenza di volumi interconnessi da terrazze, giardini e percorsi esterni, pensati non solo come elementi funzionali, ma come parte integrante del racconto architettonico. La leggerezza delle strutture in acciaio e l’uso estensivo del vetro permettono agli ambienti interni di fondersi con lo spazio naturale circostante, lasciando che il panorama diventi parte integrante dell’esperienza abitativa.
Il corpo principale ospita le funzioni del quotidiano: soggiorno, cucina, zona pranzo e una suite padronale, tutte affacciate verso l’esterno attraverso ampie vetrate a tutt’altezza. La luce naturale penetra in ogni angolo, enfatizzando i materiali scelti con attenzione: legno, pietra naturale e acciaio, combinati in modo da restituire un ambiente caldo ma essenziale. Al livello inferiore, un secondo volume raccoglie la zona notte con tre camere da letto e quattro bagni, uno dei quali a servizio diretto della piscina a sfioro, progettata a basso impatto ambientale. La sua copertura praticabile si trasforma in una terrazza per il livello superiore, in un perfetto esempio di sovrapposizione funzionale e paesaggistica.
Il terzo volume, più raccolto, è dedicato al tempo libero: una sala cinema, una palestra e una zona relax con tavolo da biliardo compongono un ambiente intimo e informale, pensato per la socialità e il benessere. Gli spazi esterni sono scanditi da una vegetazione mediterranea selezionata — cipressi, ulivi, magnolie che, oltre a valorizzare l’inserimento ambientale, rafforza il senso di continuità con il paesaggio ligure.
Villa Hembert è un progetto che unisce poetica e tecnica: l’articolazione dei volumi, la scelta dei materiali e l’attenzione per la sostenibilità testimoniano una volontà progettuale chiara, capace di rispondere alle esigenze contemporanee senza rinunciare al carattere identitario del luogo. Gli interni ed esterni sono impreziositi da elementi d’arte e design, in un racconto coerente che riflette la sensibilità dello studio per il dettaglio e per la relazione con il contesto.
Officina Architetti, fondato da Hembert Penaranda, è uno studio multidisciplinare con sedi in Italia e all’estero, noto per la sua capacità di lavorare su scala globale mantenendo un approccio sartoriale. Con oltre 400 progetti in 40 paesi, lo studio propone un’architettura che mette al centro l’idea, il contesto e la qualità dello spazio.
Per maggiori info: www.hembert.com
CREDITI
Progetto: Villa Bellavista
Architetto: Officina Architetti
Luogo: Genova, Italia
Anno: 2022
Fotografia: Angelo Dadda