Mara, storica azienda italiana specializzata in arredi per l’ufficio, presenta Setting Colours, un’installazione che mette in scena una vivace composizione creata con le più recenti collezioni dell’azienda, che in questo modo racconta il proprio sviluppo e il proprio rinnovato percorso progettuale.
Il concept prende vita a Milano, all’interno di un palazzo storico con vista esclusiva sul Castello Sforzesco: circondati dai pregiati tessuti Gabriel, le sedute Icon e i tavoli Follow ricreano un angolo di confortevole convivialità, completamente immerso nel colore.
Lanciato a Orgatec e vincitore dell’Archiproducts Design Award, Setting Colours è il progetto che definisce la nuova immagine di Mara e che vede nel colore la sua chiave di lettura. Una palette che dal rosso si sviluppa in molteplici sfumature di colori caldi, giocando sulle sensazioni e l’impatto visivo che le cromie ispirano. Questo progetto intende essere una metafora del percorso innovativo intrapreso dell’azienda, che da oltre 60 anni è specializzata nell’arredo per ufficio e spazi pubblici, assecondando le moderne tendenze di design verso ambienti sempre più ibridi.
Da questo ideale è nata la collezione di sedute Icon, realizzata in collaborazione con il designer Marcello Ziliani: un prodotto dal DNA tecnico, ma dall’estetica trasversale che può adattarsi alla casa quanto all’hospitality e al working space contemporaneo, rivisitando la tipica seduta a pozzetto con un meccanismo integrato che permette un movimento indipendente di seduta e schienale. Della medesima impronta stilistica, gli ampliamenti di gamma dei suoi caratteristici tavoli multifunzionali e salvaspazio, regolabili in altezza con sistema meccanico: soluzioni che rispondono a esigenze di fluidità e di trasformabilità degli spazi.
Setting Colours, diventando un’installazione nel cuore di Milano visitabile fino a gennaio, ha fornito l’occasione ideale per creare un momento di confronto sulle moderne tendenze legate all’abitare e sui trend del mondo ufficio. In occasione dell’inaugurazione, tenutasi giovedì 1 dicembre, ha avuto luogo il talk “Nuovi scenari ‘human-centered’” in compagnia di Laura Marchina, managing director di Mara, Pietro Lavino, real estate leader di EY, e del designer Marcello Ziliani, moderati dalla giornalista Donatella Bollani. L’evento ha dato modo di parlare della ricerca di nuove forme di “lavoro agile” e di formule organizzative che possano incentivare il lavoro in presenza, della riorganizzazione degli uffici dirigenziali a favore di aree meeting, dell’importanza dell’ascolto “dal basso” e non più “dai vertici” aziendali per la creazione di moderni spazi lavorativi..
Per maggiori informazioni visita: www.marasrl.it