LCA architetti firma un progetto radicale nella sua semplicità: Casa 4 è un’abitazione pensata per una coppia che ha scelto di vivere e lavorare a contatto diretto con la natura, interpretando l’architettura come strumento di coerenza etica e ambientale.
Il progetto nasce da un lungo percorso condiviso tra l’architetto Luca Comprie i committenti, fondato su una visione comune dell’abitare: sobrietà, rigore, essenzialità. In questo senso, Casa 4 non è semplicemente una casa, ma un manifesto di sostenibilità integrale. La struttura si presenta come un volume semplice, compatto, archetipico, privo di ogni orpello formale e ispirato ai casali rurali della tradizione lombarda. Ogni scelta compositiva è ridotta all’osso, ogni dettaglio ha una funzione: ciò che resta è solo ciò che serve, nulla di più.
L’intero edificio — circa 447 mq — è costruito con materiali naturali, con struttura in legno, isolamento in paglia di riso e rivestimenti in sughero. La paglia, materiale di scarto agricolo, è stata selezionata per le sue eccellenti proprietà isolanti, ma soprattutto per il suo valore simbolico: riciclata, rinnovabile, biodegradabile, restituisce all’edilizia il senso di una ciclicità produttiva virtuosa.
Il sughero, utilizzato in facciata con una lavorazione tridimensionale a vista, è l’unico elemento decorativo dell’intervento. Il contrasto tra la sua texture materica e il rigore dell’involucro architettonico esalta l’identità tattile della casa, senza alterarne l’equilibrio formale. L’effetto è di una scultura abitabile muta, silenziosa, integrata con il paesaggio e insieme in grado di affermare un linguaggio nuovo.
L’intera abitazione è concepita secondo i principi della bioarchitettura: l’involucro è ad alta efficienza energetica, alimentato da un impianto fotovoltaico che garantisce autonomia e zero emissioni di CO₂. La composizione orienta gli spazi in funzione del sole, della ventilazione naturale, dell’ottimizzazione termica. Ogni elemento costruttivo è pensato per durare, per consumare poco, per restituire benessere a chi abita senza gravare sull’ambiente.
In questo quadro, la progettazione si trasforma in atto culturale condiviso: Casa 4 è il frutto di un dialogo tra cliente e progettista, un processo di crescita e consapevolezza in cui il progetto assume una dimensione educativa.
LCA architetti è uno studio fondato da Luca Compri nel 2001 a Varese. Il team sviluppa progetti di diversa scala e destinazione, con un focus su sostenibilità ambientale, materiali naturali e qualità costruttiva. L’approccio sartoriale alla progettazione e la capacità di affrontare tutte le fasi del progetto — dall’idea alla realizzazione — hanno portato lo studio a ricevere importanti riconoscimenti internazionali. Accanto alla pratica professionale, LCA porta avanti attività di ricerca e didattica in ambito accademico e formativo.
Per maggiori info: www.lcarchitetti.com
CREDITI
Progetto: Casa 4
Architetto: LCA architetti
Luogo: Magnago (MI), Italia
Anno: 2016
Fotografie: Simone Bossi