RAK Ceramics è il quarto gruppo al mondo nel settore ceramico nella produzione di pavimenti, rivestimenti in ceramica e gres porcellanato e sanitari. Ogni anno, il gruppo, produce 123 milioni di metri quadri di piastrelle e 5 milioni di pezzi di sanitari, per un fatturato annuo di circa un miliardo di dollari. Il Gruppo ha la sua sede principale negli Emirati Arabi Uniti, ma è presente in ben 150 paesi con le proprie showroom e sedi distributive che consentono ai prodotti RAK Ceramics di essere esportati in tutto il mondo. Il Medio Oriente, l’Area del Golfo e l’Area europea rappresentano i mercati maggiormente consolidati, ma l’azienda è in continua evoluzione e punta ad una crescita costante; proprio per questo tra gli obiettivi dei prossimi anni c’è il consolidamento delle aree delle Americhe e dell’Asia.
Proprio in quest’ottica, il gruppo sta finalizzando l’acquisizione di un’importante azienda di rubinetteria di altissimo livello completando in questo modo la propria gamma di prodotti nell’ambito dei sanitari. Infine, durante l’ultima edizione della Design Week di Dubai, il gruppo ha annunciato la nascita di una importante collaborazione con il noto brand del mondo del fashion e del design, Elie Saab.
Al di là dei numeri, seppure impressionanti, negli ultimi anni l’azienda ha scelto di intraprendere una strategia di marketing finalizzata soprattutto alla valorizzazione del proprio brand perseguendo la massima qualità dei prodotti e intraprendendo un percorso anche nell’ambito del design. Grazie, infatti, alla collaborazione con designer di fama internazionale ma anche investendo su giovani promesse, ha emancipato la propria immagine di azienda multinazionale rivolta unicamente alla produzione di grandi volumi, per affermarsi come brand ad alto valore aggiunto e iniziare anche un percorso di dialogo con il mondo del progetto. A dimostrazione di questa nuova attenzione, nel 2022, RAK Ceramics aprirà una Global Specification Showroom nel centro di Londra dedicata al mondo dell’architettura e del design. “Dopo Londra e Dubai nel Design District, il sogno è di proseguire con l’apertura di Showroom con queste caratteristiche anche a Parigi e Milano: centri della moda e del design internazionale, e perché no, tra qualche anno anche a New York” così ha affermato Leonardo de Muro, Vice Presidente di RAK Ceramics durante l’intervista.
RAK Ceramics Italia Sponsor ufficiale del Padiglione Italia di Expo DUBAI 2020
Leonardo de Muro, Vice Presidente di RAK Ceramics, ha raccontato a Platform l’evoluzione di RAK Ceramics e la partecipazione all’Expo Dubai 2020.
Come è nata l’idea per RAK Ceramics di partecipare come sponsor del Padiglione Italia ad Expo Dubai 2020?
L’idea di questa sponsorship nasce dall’incontro con l’Ambasciatore Italiano a Dubai, Dott. Nicola Lener, il quale un giorno mi chiese cosa
avrebbe fatto RAK Ceramics e che ruolo avrebbe ricoperto per l’expo Dubai 2020. Da quel momento è nata una riflessione che ha portato
l’azienda a scegliere di partecipare con grande impegno ed è stata una delle prime a credere ed investire nel progetto. È così che RAK
Ceramics è diventata sponsor ufficiale del Padiglione Italia a Dubai 2020.
Come mai RAK Ceramics, global company con head quarter negli Emirati Arabi, ha scelto di supportare proprio l’Italia?
RAK Ceramics, benché sia una global company presente in circa 150 paesi del mondo, ha in realtà un cuore italiano; basti pensare
che il marketing nell’headquarter di Dubai è un team tutto italiano. Detto ciò, RAK Ceramics ha scelto di puntare sull’Italia e su tutto ciò che questo Paese rappresenta: arte, cultura, design, moda, bellezza. Quella bellezza che è centrale nel tema individuato proprio per il Padiglione Italia: “La bellezza unisce le persone”. Proprio per questi valori abbiamo voluto che fosse RAK Ceramics Italia a sponsorizzare il Padiglione Italia; quindi, non come azienda globale, né come azienda degli Emirati Arabi, anche se siamo orgogliosamente tutte queste cose. RAK Ceramics Italia, pur essendo una branch, è un polo fondamentale da cui la multinazionale intera trae continua ispirazione. È dall’Italia, Paese dell’eccellenza ceramica, che parte tutta la nostra attività di ricerca, sviluppo e individuazione delle linee di design da introdurre nella nostra produzione. In anni difficili come questi, speriamo che il nostro impegno e la nostra partecipazione all’Expo Dubai 2020 possa essere un messaggio forte e di ripartenza.
Che cosa rappresenta il Padiglione Italia?
Expo 2020 è la più grande iniziativa promozionale di questo periodo, su cui tutto il sistema Paese e noi Aziende abbiamo investito importanti risorse. In particolare, il Padiglione Italia, di cui siamo parte integrante, è un padiglione molto innovativo e sostenibile, ad impatto
zero, che mostra l’Italia con la profondità della propria storia e cultura, ma anche con la propria tecnologia. Elementi che sono assolutamente in linea con il modello di sviluppo degli Emirati e con la nostra filosofia fondata su una grande attenzione all’utilizzo delle migliori componenti costruttive, impiantistiche, tecnologiche oltre ad un impegno quotidiano nell’ambito della sostenibilità, nell’economia circolare e nell’architettura.
Il Padiglione Italia si configura come un Hub innovativo caratterizzato da un’integrazione di componenti tecnologiche e infrastrutturali. Il luogo ideale per presentare il DNA di RAK Ceramics e le sue competenze uniche nel campo idrotemosanitario e impiantistico. Abbiamo arredato gli ambienti bagno con la collezione RAK-Precious nell’elegante finitura nero opaco, anche se devo dire che visitando tutti i padiglioni di Expo, abbiamo trovato RAK Ceramics in molte delle aree. Diciamo che in questa edizione di Expo c’è molto di RAK Ceramics.
L’ambasciatore italiano negli Emirati Arabi Uniti, Nicola Lener afferma rispetto all’Expo Dubai 2020:
Gli Emirati sono un paese aperto a soluzioni sostenibili e innovative. L’Italia è molto apprezzata negli Emirati Arabi Uniti per le sue capacità industriali la sua creatività, la sua storia, l’arte e la cultura. E se a questo aggiungiamo anche la componente design come nel caso di molte aziende italiane sponsor di EXPO 2020, ecco che diventiamo parte integrante dell’incontro di tante progettualità e visioni creative.
Cosa rappresenta la partecipazione all’Expo Dubai 2020 per il Sistema Paese, soprattutto in un periodo storico così complesso?
Come primo evento globale dopo lo scoppio della pandemia, EXPO2020 Dubai costituisce un’occasione importante per riflettere sul ruolo della cooperazione come fattore chiave per migliorare la resilienza delle nostre società e dimostrare come innovazione e connettività possano aiutare ad affrontare le sfide globali. L’Esposizione Universale conferma, inoltre, il ruolo strategico degli EAU come hub commerciale, finanziario e logistico della più ampia regione MENASA (Middle East, North Africa and South Asia) e il successo del suo modello di sviluppo basato su diversificazione, attrattività e proiezione verso il futuro, in un anno che segna il Giubileo d’Oro della Federazione.
I prodotti RAK Ceramics utilizzati all’expo Dubai 2020
Gli ambienti bagno, in particolare del Padiglione Italia, ma in generale di molte aree dell’Expo Dubai sono stati realizzati con la collezione RAKPrecious nell’elegante finitura nero opaco. RAK-Precious, è una speciale gamma di soluzioni di lusso per l’area lavabo: grazie alle sue ricche finiture, offre un’elegante alternativa alla classica ceramica bianca per creare un ambiente total look dove lavabi integrati, pavimento, rivestimento, mobili e accessori dialogano in grande armonia. La collezione comprende lavabi da appoggio, lavabi counter o da incasso, tutti realizzati in gres porcellanato, tecnologia Maximus delle lastre di grandi dimensioni di RAK Ceramics. Marmo, pietra e cemento che possono essere perfettamente combinati con le funzionalità del mobile bagno della collezione e RAK-Joy.
Per maggiori informazioni: www.rakceramics.com