PERFORMANCE iN LIGHTING dà nuova luce alla Chiesa di San Giorgio in Braida a Verona

Performance iN Lighting è stato selezionato quale Partner per lo sviluppo e la consulenza illuminotecnica per la Chiesa di San Giorgio in Braida, fornendo soluzioni personalizzate, espressamente realizzate per l’edifico, in armonia con lo spazio e le opere stesse.
La Chiesa risale al XVI secolo ed è una delle chiese più importanti della città di Verona, tanto da essere definita una “pinacoteca in miniatura” per la quantità ed il valore delle opere d’arte in essa contenute. Con l’obiettivo di dare nuova vita alle opere d’arte e al tempo stesso di consentire la fruizione degli spazi e la celebrazione della liturgia, la Diocesi ha ritenuto necessario rinnovare il sistema di illuminazione generale. L’impianto esistente con il passare del tempo era infatti diventato ormai inadeguato, soprattutto in termini energetici e di manutenzione. Performance iN Lighting ha contribuito a fornire nuove soluzioni che permettessero di evitare azioni invasive all’interno del contesto architettonico della chiesa, raggiungendo però un effettivo risparmio energetico – e quindi economico – pur conservando l’impianto elettrico esistente.

Il concept illuminotecnico è stato studiato per allinearsi perfettamente all’impianto architettonico rinascimentale della Chiesa. I proiettori GUELL 2 con ottica concentrata intensiva a 3.000 K installati sul cornicione, illuminano il pavimento sottostante, un gioiello unico nel suo genere. La geometria del pavimento rappresenta una visione speculare della cupola esaltando una grande composizione circolare a cinque cerchi concentrici di grandezza crescente. Si viene a creare in questo modo un dialogo ricco di significato simbolico tra terra e cielo, attraverso la luce.

Uno degli obiettivi dell’intervento era quello di restituire in modo fedele la tonalità dei colori grazie ad un effetto simile a quello ottenuto con lampade ad alogeni, evitando però le emissioni ultraviolette ed infrarosse tutelando così nel tempo l’integrità delle preziose opere. Proprio per questo, Performance iN Lighting ha optato per i proiettori architetturali della serie FOCUS+ implementati con LED in versione speciale sia nella tonalità cromatica calda da 2.700 K sia nella resa di colore Ra>90. Inoltre, per rendere gli apparecchi ancor meno visibili sono stati verniciati in una colorazione RAL 1013 opaco (una derivazione del bianco perla) che integra ulteriormente gli stessi nell’ambiente.

Per fornire un’illuminazione generale che permettesse ai fedeli di seguire la liturgia dalla platea, avendo al contempo una visione di tutte le opere contenute nella chiesa, nella grande navata sono state utilizzate decine di FOCUS+ 3 con ottica rotosimmetrica media. L’installazione dei proiettori ha richiesto particolare attenzione per preservare il cornicione in pietra e ha previsto lo sviluppo di staffe regolabili di ancoraggio appositamente disegnate in modo da eseguire un fissaggio a muro, potendo orientare ciascuno dei proiettori in modo preciso nonostante le irregolarità della parete.

La scelta di mantenere l’impianto elettrico esistente è stata dettata dall’obiettivo di preservare la struttura e tutelare i capolavori da qualsiasi intervento invasivo. Di conseguenza è stato implementato il numero di prodotti utilizzati ma, grazie al risparmio energetico garantito dalle sorgenti a LED, si è giunti comunque ad una riduzione del consumo energetico totale.

Nell’insieme, si ottiene così un’illuminazione della chiesa con soli 3 kW, realizzando appieno la richiesta iniziale (basti pensare che, prima dell’intervento le sole lampade alogene che illuminavano le due grandi tele del Farinati e del Brusasorzi consumavano da sole oltre 2 kW). L’impianto, inoltre, prevede una serie di opzioni di accensione che permettono la fruizione degli spazi sia durante le liturgie sia nel corso delle visite turistiche guidate.

 

Scopri di più su www.performanceinlighting.com

 

Project credits
Client: Diocese of Verona
Lighting system: PERFORMANCE iN LIGHTING
Photo Credits: Renato Begnoni