Pedrali arreda il Collini Villas Mykonos

La collezione Tribeca arreda il Collini Villas Mykonos, un resort esclusivo che sorge sulla più famosa delle isole Cicladi. Una destinazione cosmopolita davvero leggendaria, rinomata per le sue dolci colline e le spiagge dorate che attirano i turisti di tutto il mondo. L’isola è in grado di offrire servizi di eccellenza, magnifiche bellezze naturali e uno stile di vita poliedrico: dalla rinomata vita notturna all’esplorazione della costa e dei fondali marini. E per vivere l’isola in modo esclusivo è possibile trovare rifugio in una delle lussuose sistemazioni vista mare proposte dal Collini Villas: una dimensione privata di relax e benessere. Le sue suite incorniciano scorci meravigliosi ed emozionanti e sono state progettate pensando alle ultime tendenze, dando massima priorità al comfort. All’interno di questo incantevole complesso, in cui si fondono tradizione mediterranea e influenze moderne, trova spazio il ristorante “Il Segreto”. Il nome è italiano e fa riferimento ad una frase entrata a far parte delle espressioni comuni: “gli italiani lo fanno meglio!”. In questo assunto viene raccontata l’italianità che consente di distinguersi, non solo in cucina o nel way of life, ma anche e soprattutto nel design. Non a caso, quindi, sono stati scelti proprio i prodotti Pedrali per arredare questo spazio semplice e arioso, ma pur sempre magistralmente curato.

Le poltrone Tribeca, disegnate da CMP Design, sono qui proposte nella tonalità del rosa pastello in abbinamento ai tavoli Inox. Tribeca nasce dagli echi confortanti della memoria, una reinterpretazione in chiave moderna delle classiche sedute da terrazza anni Sessanta realizzate in acciaio con intreccio. Una collezione di sedute outdoor che trae ispirazione dal ricordo delle estati dell’infanzia quando, bambini, ci ritroviamo proiettati in un’assolata piazza mediterranea. Un’icona rivisitata attraverso nuovi materiali: un solido telaio tubolare unito all’elasticità di un profilo in plastica, che si contraddistingue per la sua natura durevole, pulibile e colorata. Una lavorazione manuale e una cura per il dettaglio capaci di conferire alla seduta morbidezza ed estremo comfort, oltre a reinterpretare la tradizione con una sintesi e una qualità d’avanguardia. L’alternanza dell’incordatura dà un ritmo e un’apertura visiva in grado di rendere la seduta fresca e dinamica.

Pedrali è un’azienda italiana che produce arredi dal design contemporaneo per il contract e la casa. La collezione è il risultato di una ricerca rigorosa e attenta per creare prodotti dal disegno industriale funzionali e versatili realizzati in metallo, materiale plastico, legno e imbottito, anche in combinazione tra loro. Sedute, tavoli, complementi d’arredo e lampade interamente sviluppati in Italia attraverso un processo che unisce tradizione e innovazione, eccellenza ingegneristica e genio creativo. La filosofia 100% Made in Italy trova concretezza nella produzione interna effettuata nell’headquarters di Mornico al Serio (Bergamo), dotato di un magazzino automatico progettato dall’arch. Cino Zucchi, e nello stabilimento di Manzano (Udine). L’elevata qualità e il rispetto dell’ambiente rappresentano prassi consolidate, comprovate dall’utilizzo di vernici all’acqua, composte per lo più da resine di derivazione vegetale, per i prodotti in legno, dalle certificazioni ISO 9001 per la qualità dei processi aziendali, ISO 14001 per una produzione basata su una politica ambientale sostenibile, FSC® C114358 per l’utilizzo di legnami provenienti da foreste certificate e Greenguard per la bassa emissione di sostanze nocive. Nel 2020 l’azienda ha inoltre presentato le prime collezioni realizzate in materiale plastico 100% riciclato e dopo aver completato lo studio di Corporate Carbon Footprint, che consente di monitorare l’impatto del ciclo produttivo sull’ambiente, nel 2021 ne ottiene la certificazione secondo la norma UNI EN ISO 14064-1:2019. Infine, la sperimentazione di tecnologie produttive, l’utilizzo di materiali diversificati e la collaborazione con numerosi designer ha permesso di ottenere importanti riconoscimenti come il Compasso d’Oro ADI per la seduta Frida.

 

Per maggiori informazioni: www.pedrali.com