Là dove una goccia d’acqua inizia il suo lungo viaggio verso il mare, si aprono nuove prospettive: la Piattaforma panoramica Ötzi Peak 3.251 m, ideata da NOA, incorpora la preesistente croce di vetta e regala ai visitatori un’inedita esperienza di montagna.
Sulla parte più alta della cresta del ghiacciaio della Val Senales, linea di confine tra Italia e Austria, si decide se una goccia d’acqua intraprenderà il suo viaggio verso il Mar Nero o il Mar Mediterraneo.
Per offrire una narrazione dell’affascinante storia di questo luogo, NOA ha ideato una piattaforma che si staglia nel panorama come una costruzione sospesa.
Caratterizzata da una forma organica, la piattaforma e composta da una pedana che appoggia al terreno solo nei punti strettamente necessari e da un parapetto in acciaio corten.
Una feritoia indirizza lo sguardo verso il luogo del ritrovamento di Ötzi, conducendo sapientemente l’osservatore verso un viaggio ideale alla scoperta dell’uomo dei ghiacci.
CREDITI
STUDIO: NOA
AREA: 80 m2
LUOGO: Senales (BZ), Italia
ANNO: 2020
PROGETTISTI PRINCIPALI: Stefan Rier, Lukas Rungger, Andreas Profanter, Christian Rottensteiner, Barbara Runggatscher
FOTO: Alex Filz