RH2959-0019

Museo Diocesano di Cremona, un ambizioso progetto realizzato da Steel Group

La valorizzazione degli spazi espositivi del Museo Diocesano presso il Palazzo Vescovile di Cremona ha rappresentato per Steel Group un progetto prestigioso ma anche una sfida. L’esigenza di base nasceva dalla necessità di trovare una soluzione ottimale per chiudere il cortile interno tra le due ali del Palazzo. Rendendo esecutivo il progetto dell’architetto Giorgio Palù, Steel Group ha realizzato una copertura trasparente con vetrocamera selettivi, scelti appositamente per limitare l’irraggiamento e contenere il surriscaldamento degli ambienti sottostanti, a cui poi è stata “appesa” con l’ausilio di cavi d’acciaio, una imponente scala elicoidale per l’accesso ai piani, costituita da 6 rampe e 164 gradini in metallo e vetro satinato, uno diverso dall’altro.

Nonostante le dimensioni di notevole importanza della scala, la sinuosità delle forme unitamente al gioco di luci led incastonate tra le trasparenze dei pianerottoli, sono riuscite a regalare all’insieme estrema leggerezza, superando armoniosamente quel dislivello tra un piano e l’altro, insito nella struttura originaria dello storico edificio. Alla percezione complessiva di luminosa e fluttuante eleganza ha contribuito anche la passerella di raccordo dei due corpi del Palazzo, sempre in ferro verniciato a polvere bianco e vetro.

L’intervento di Steel Group si è concluso con la creazione di importanti elementi per gli spazi espositivi quali basi su misura in metallo per tutte le opere e diverse teche in vetro, ma anche ricercati dettagli di design come i Gualander, originali supporti a scorrimento per i quadri, nonché panche, pouf e divani in acciaio con rivestimento in morbida pelle.

 

Ph. Roland Halbe

Per maggiori informazioni visita: steel-group.it