Mara Design Landscape

Design Landscape è l’esclusiva installazione inaugurata da Mara il 4 ottobre in collaborazione con FENIX® all’interno dello spazio FENIX Scenario di Milano. È un percorso d’ispirazione nella versatile progettualità Mara, attraverso il design, la sensorialità e il colore, ma architetture, bellezza in ogni sua forma che crea inedite esperienze e sinergici incontri.

Da mercoledì 4 ottobre, giorno dell’inaugurazione, e fino al 25 ottobre, l’hub interattivo e progettuale di FENIX si trasforma e ricrea al suo interno un paesaggio urbano attraverso una combinazione originale e suggestiva delle collezioni Mara per l’ufficio, il contract e la casa. Dalla strada si possono scorgere attraverso le grandi vetrate le geometrie architetturali che si ergono nell’ampio spazio espositivo in un gioco di rimandi realizzato attraverso i prodotti più iconici e le novità assolute di Mara. Ad accentuare l’ideale di uno spazio urbano, contribuisce la ricca presenza di piante e di vegetazione ad opera di HW Style (azienda di Milano specializzata nella realizzazione di giardini e spazi verdi), che ritma l’ambiente e riporta l’attenzione sulla fondamentale importanza della natura quale fonte di benessere in ogni contesto dell’abitare.

L’installazione nasce dalla collaborazione duratura tra Mara e FENIX che coinvolge per esempio anche lo sviluppo dei prodotti: le esclusive superfici FENIX rivestono i piani dei tavoli Mara coniugando comfort e piacere estetico. I due brand condividono, inoltre, una visione comune, improntata all’innovazione, alla ricerca continua, alla sostenibilità e alla massima qualità, al fine di garantire performance eccellenti nell’interior design.

L’installazione Design Landscape vuole mostrare come sia possibile creare un vero e proprio percorso all’interno della poliedrica e versatile progettualità Mara – che dal mondo office, corporate e hospitality in cui si è affermata negli anni, si estende ora anche all’home-office e al living domestico. Si articola quindi in quattro aree espositive, ognuna rappresentativa di un differente contesto d’interior: la zona workplace, con il suo carattere aggregativo e operativo allo stesso tempo, è dominata da un grande tavolo conviviale da 9 metri di lunghezza, nato da una composizione estesa di tre tavoli salvaspazio e richiudibili Timmy Libro; ad affiancarlo, le sedute Icon (con schienale alto e movimento synchro) e le panche B302 Bench con comodi cuscini imbottiti. L’area living ispira convivialità pura grazie al tavolo Follow Meeting Cone (caratterizzato da geometrie scultoree e da un sistema di regolazione dell’altezza meccanico brevettato), per ambienti dirigenziali ma perfetto anche per il dining contemporaneo; si circonda quindi delle nuove sedie Icon rivestite in pelle, eleganti e confortevoli.

Spazio poi all’ambiente lounge, con la sua miriade di complementi che invitano al relax: dai tavoli Follow con base centrale e i tavolini Follow Break, alle poltroncine Icon Lounge dall’avvolgente schienale. Infine, lo spazio meeting, in cui prende posto il tavolo Follow Meeting Large, ergonomico e regolabile in altezza dalle notevoli dimensioni, accompagnato dagli sgabelli Icon. A coronare questa esposizione, una composizione a soffitto realizzata con i moduli della libreria B302 che, posti ad altezze differenti, creano una costellazione giocosa e fantasiosa, oltre che verdeggiante, grazie all’inserimento di piante cascanti.

Se, da una parte, l’intento dell’installazione è ispirare nuove espressioni di arredo, dall’altra è chiaramente stimolare una sensorialità diffusa, attraverso le forme, i materiali e il colore. Il FENIX, in primis, con le sue proprietà distintive come opacità e soft touch si presta a inedite tonalità, tra cui il nuovo Giallo Evora e Blu Fes applicato ai piani dei tavoli, in grado di dialogare perfettamente con i metalli verniciati delle strutture. Mentre le nuance calde e naturali dei morbidi tessuti firmati Kvadrat e Gabriel creano armoniosi accostamenti, sia a contrasto che ton sur ton, fra i vari elementi. A sublimare questi aspetti, il design dei prodotti stessi, in equilibrio fra massima ergonomia ed estetica minimale, tali da infondere sensazioni palpabili di benessere ad ogni interazione fra l’elemento d’arredo e il suo fruitore.

 

Mara Design Landscape
4-25 ottobre
FENIX Scenario – Via Quintino Sella 1, Milano
#maradesignlandscape

 

Per maggiori informazioni visita: www.marasrl.it