Milano è pronta ad accogliere visitatori da tutto il mondo a fieramilano, dal 22 al 26 ottobre 2021. Nel menu business, innovazione e nuovi trend per la ripartenza. Pronti partenza via: l’ospitalità in tutte le sue forme guarda al futuro e si ritrova all’appuntamento biennale con HostMilano, a fieramilano, dal 22 al 26 ottobre 2021.
Sotto le volte trasparenti firmate dall’atelier Fuksas andrà in scena il nuovo Rinascimento dell’ospitalità professionale, grazie anche al contemporaneo svolgimento di TUTTOFOOD e alla possibilità di sfruttare le sinergie di sistema tra due settori affini come ospitalità e sistema agroalimentare.
Con oltre 1000 espositori provenienti da 40 Paesi confermati e una fitta schiera di buyer di alto profilo dai mercati più interessanti, la fiera sarà “live”, seguendo i protocolli d sicurezza già sperimentati lo scorso settembre, ma consentirà a chi per mille ragioni non potrà essere in presenza di partecipare a distanza attraverso la piattaforma aggiornata mymatching, con agende aperte e appuntamenti prefissati con gli espositori di interesse, che porteranno a incontri in chat e videochat per poter chiudere accordi e iniziative.
Host2021 insomma non sarà solo la location ideale per toccare con mano le attrezzature più moderne e vederle in azione. Sarà il momento per fare nuove conoscenze e incontrarsi, intercettando le tendenze di oggi e i trend di domani, fondamentali per compiere quel “salto culturale” che i tempi richiedono. Grazie anche alle novità più dirompenti, segnalate dalla SMART Label – Host Innovation Award, il concorso di Fiera Milano promosso da Host – Fiera Milano con POLI.design e patrocinato da ADI, Associazione per il Disegno Industriale.
Tra gli oltre 800 eventi che promettono insieme formazione e intrattenimento ci saranno i big di ogni settore: formatori, chef, baristas, pasticcieri, gelatieri e panificatori. Torna “Pasticceria di Lusso nel Mondo” by Iginio Massari, l’evento organizzato dal Maestro dei Pasticcieri insieme ai più importanti pastry chef internazionali. Confermati i campionati internazionali a cura di FIPGC Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria Cioccolateria e il Panettone World Championship dei Maestri del Lievito Madre, quelli di Latte Art e gli osservatori sul futuro della ristorazione. Da non perdere i Design Talks, in collaborazione con POLI.design, momenti di aggiornamento professionale su temi di forte attualità applicati al settore dell’ospitalità professionale e del design.
Per maggiori informazioni, visita https://host.fieramilano.it/
·
Live is better: una finestra sul futuro dell’HoReCa. a Host 2021
