L’illuminazione di PERFORMANCE iN LIGHTING a PalazzoMaffei

Tra gli edifici più iconici che compongono lo straordinario mosaico di facciate di Piazza delle Erbe a Verona, Palazzo Maffei si fa emblema della Verona barocca, con la sua caratteristica facciata ornata di elementi preziosi e decorativi. In occasione del progetto di restauro conservativo avviato dall’imprenditore veronese Luigi Carlon sotto la direzione dello studio Baldessari e Baldessari Architetti e Designers, Performance iN Lighting ne ha curato la progettazione illuminotecnica.

Oggi Palazzo Maffei ospita una splendida Casa-Museo dove è esposta la collezione d’arte privata di Luigi Carlon. Con questa ricca ed eclettica collezione -che spazia da opere di De Chirico, Magritte, Picasso, Duchamp, Balla, Boccioni, Vedova, Manzoni e Fontana- il museo è il nuovo punto di riferimento per gli amanti dell’arte nel panorama museale di Verona. L’architettura dell’edificio e la scelta dell’illuminazione sono stati elementi primari che hanno inciso sul totale godimento dell’esperienza museale.

Il progetto illuminotecnico diretto da Paolo Baldessari con la consulenza illuminotecnica di PERFORMANCE iN LIGHTING ha richiesto una pianificazione meticolosa. Seguendo le indicazioni della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza che ha richiesto sistemi illuminanti non a vista o invasivi del contesto monumentale, si sono selezionati prodotti dalle dimensioni compatte con tecnologia miniaturizzata in grado di ridurre al minimo gli ingombri.

Significative sono state anche alcune soluzioni appositamente pensate per questo contesto applicativo, come ad esempio vetri soft speciali per tutti i proiettori lineari per avere un flusso luminoso omogeneo e diffuso in grado di ridurre al minimo la presenza di ombre nette. All’esterno l’illuminazione della facciata doveva essere calibrata e tenue in modo da sottolineare con discrezione la ricchezza delle decorazioni creando il minor inquinamento luminoso possibile nella piazza antistante.

L’illuminazione architetturale del primo piano valorizza le cinque fornici con altrettanti proiettori lineari NOTTURNO 1000 con ottica ellittica che valorizzano la ricchezza delle decorazioni e i ricchi motivi decorativi d’intaglio del cornicione sovrastante. Proseguendo nell’ampio cortile vi è l’area esterna del ristorante interamente illuminata con decine di apparecchi a parete MIMIK 20, provvisti di cornice accessoria per la mimetizzazione che consente di mantenere una superficie uguale a quella delle pareti riducendo al minimo l’invasività del prodotto installato, lasciando solo l’effetto luminoso dei prodotti accesi.

Per maggiori informazioni visita: www.performanceinlighting.com