Efficienza energetica, qualità delle prestazioni e soluzioni tecnologiche innovative per il comfort climatico distinguono da sempre INNOVA, azienda con sede a Storo (Trento) che progetta, sviluppa e produce condizionatori, pompe di calore, ventilconvettori, impianti VMC, secondo il motto “Crescere attraverso l’innovazione”.
INNOVA 2.0 miniNR è la rivoluzionaria linea di condizionatori domestici compatti e senza unità esterna.
Prima a livello mondiale, questa linea utilizza come gas refrigerante il propano: un composto di origine naturale con un bassissimo GWP (Potenziale di Riscaldamento Globale) e un ridottissimo effetto climalterante.
Questo nuovo condizionatore si propone come capostipite di una nuova generazione di apparecchi domestici, che abbinano un’elevata efficienza energetica a un eccellente impatto ambientale, coniugando l’attenzione di INNOVA per il benessere, l’estetica e la sicurezza.
Utilizzando esclusivamente componenti in metallo, INNOVA 2.0 miniNR può essere definito prodotto “plastic free”, caratterizzandosi perciò per solidità, robustezza e longevità.
Per queste sue caratteristiche uniche, è candidato al “Pathway to Zero Greenhouse Gas Emissions for Cooling”, il rapporto redatto dal Kigali Cooling Efficiency Program, dalla Cool Coalition e dal Carbon Trust, che include prodotti del settore HVAC&R realizzati a livello globale e caratterizzati da eccellenti proprietà di sostenibilità ed efficienza e ha ottenuto il contributo dello strumento finanziario LIFE della Comunità Europea LIFE17 CCM / IT / 000026 – LIFE ZEROGWP.
A fronte di ingombri estremamente compatti – INNOVA 2.0 miniNR ha infatti una larghezza di soli 80 cm, la più contenuta fra gli apparecchi oggi disponibili sul mercato- è ideale dal punto di vista tecnico ed estetico, sia per l’edilizia di nuova costruzione, sia per la ristrutturazione di edifici esistenti – anche di notevole pregio architettonico.
Con questo prodotto INNOVA introduce un nuovo modello di climatizzazione ad alta efficienza e sostenibilità, perfettamente in linea con le strategie di sviluppo europee che mirano ad una economia completamente de-carbonizzata entro il 2050 e a una riduzione dell’uso dei gas refrigeranti dannosi per il clima.
Scopri di più su www.innovaenergie.com