Il fascino della memoria adriatica

Nel cuore verde della costa abruzzese, affacciata sulla pineta che precede l’area marina protetta di PinetoCasa ex Granaio è una residenza che fonde storia e contemporaneità in un equilibrio sapiente. Il progetto, firmato da Valeria Aretusi, nasce dalle fondamenta di un antico granaio e ne preserva l’anima materica e affettiva, reinterpretandola con un linguaggio architettonico attuale e sensibile.

Realizzata nel 2024, la casa è il frutto di un intervento ex novo che non dimentica il passato: mattoni a vista, ferro battuto e dettagli artigianali dialogano con grandi vetrate in stile loft e con un omaggio discreto ma significativo alla cultura locale, come il richiamo alla presentosa, il celebre gioiello abruzzese, scolpito nelle colonne portanti. A rafforzare il legame con la storia, una targa ricostruita fedelmente rievoca la funzione originale dell’edificio, destinato un tempo allo stoccaggio dei grani.

Gli interni raccontano una visione di casa luminosa e fluida, dove la zona giorno e la camera padronale si aprono in spazi ariosi, con una distribuzione priva di barriere rigide, ispirata a uno stile di vita urbano ma immerso nella natura. Il progetto alterna sapientemente materiali autentici: il mattone e il legno, già presenti nella struttura originaria, sono stati conservati e integrati con cemento armato, conferendo solidità e coerenza all’intervento. Le cornici delle porte originali del granaio, restaurate con cura, diventano ora librerie e elementi di arredo nei corridoi, restituendo memoria e significato a ogni dettaglio.

Il dialogo tra architettura e paesaggio è costante: piccoli balconi in stile rurale e terrazzi a tasca si affacciano sul verde circostante, offrendo scorci suggestivi e una forte connessione con l’ambiente naturale. Casa ex Granaio diventa così un esempio di rigenerazione affettiva e materiale.

Valeria Aretusi (Roma, 1983) è un architetto con studio tra Roma e l’Abruzzo. Dopo la formazione tra Roma e Parigi, ha collaborato con lo studio Claudio Nardi Architects di Firenze, seguendo progetti residenziali e retail su larga scala. Oggi si dedica a interventi privati incentrati su case ecosostenibili in legno e ristrutturazioni dallo stile nordico, con particolare attenzione al recupero di spazi e memorie architettoniche. È fondatrice della galleria di street art Uovo alla Pop a Livorno, dove cura installazioni e progetti di arte pubblica a scala urbana.

Per maggiori info: www.valeriaaretusi.it

Progetto: Casa ex Granaio
Architetto: Valeria Aretusi Architettura
Anno: 2024
Luogo: Pineto (TE), Italia
Foto: Erwin Benfatto