Gruppo Romani

Il Gruppo Romani si presenta oggi al mercato globale come una delle principali aziende specializzate nella produzione e
commercializzazione di finiture ceramiche per l’architettura. Il gruppo abbraccia cinque brand, Serenissima Ceramiche, CIR Manifatture Ceramiche, Cerasarda, Cercom Ceramiche e Isla Tiles.
Ciascun brand ha proprie specifiche identità, che rispondono alle molteplici esigenze di un mercato internazionale in continua evoluzione. La forza del Gruppo risiede nelle proposte diversificate, eclettiche, innovative e di tendenza declinate in una ampia gamma di formati. Il Gruppo Romani è una realtà articolata, costituita da diversi stabilimenti e laboratori, frutto di una storia imprenditoriale di successo che ha attraversato le generazioni di una famiglia, coesa al suo interno, ma aperta al mondo.

Il Gruppo
Tutto ebbe inizio nel 1968, anno in cui il Cav. Lamberto Romani fondò Serenissima Ceramiche, l’azienda del Gruppo specializzata nella proposta di finiture in gres porcellanato ad uso residenziale e commerciale. I prodotti di Serenissima nascevano e nascono tuttora da un impulso creativo unito a una costante ricerca che assicura superfici dalle elevate caratteristiche estetiche e tecniche. Le collezioni sono riconoscibili sul mercato per la qualità e l’originalità progettuale studiate per soddisfare le molteplici esigenze di mercati sempre più attenti ed esigenti. Il secondo brand, CIR Manifatture Ceramiche, acquisito dal Gruppo nel 1993, propone soluzioni in gres porcellanato smaltato a forte impatto decorativo dedicate al mercato residenziale e commerciale leggero. Si rivolge ad un pubblico, giovane e dinamico, con proposte caratterizzate da qualità, originalità ed ottime prestazioni tecniche. Fin dai suoi esordi questo brand sperimenta una ricerca volta all’approccio decorativo attraverso formati e micro formati, lo studio della grafica, del colore e della superficie, anche nella sua tridimensionalità. Dal 2002 il Gruppo riunisce al suo interno anche il brand Cerasarda con le proposte raffinate ed esclusive di pavimenti e rivestimenti in cotto smaltato, portando nel mondo tutta l’eleganza del Mediterraneo. Cerasarda nasce infatti dall’incontro fra artigianalità, cultura e sviluppo tecnologico, che ogni giorno sa evolversi e diventare contemporaneo e fruibile, pur senza perdere la forte caratterizzazione delle origini. A distanza di qualche anno, il gruppo acquisisce anche il brand Cercom Ceramiche che traduce la propria storia in identità e riconoscibilità, per dialogare alla perfezione con il mondo dell’architettura e dei professionisti. L’attenzione è volta a offrire soluzioni tecniche di elevata qualità: per questo l’azienda focalizza le proprie proposte sull’innovazione tecnologica costante, sul continuo perfezionamento del servizio di logistica e sulla valorizzazione delle risorse umane. Infine nel 2012 entra a far parte del Gruppo Romani Isla Tiles, brand con uno stile profondamente creativo, raffinato e contemporaneo, che si caratterizza per l’ampia gamma di prodotti, che rendono la produzione ideale per un’architettura abitativa volta principalmente al mercato europeo e statunitense.

La collezione
Una delle ultime collezioni nate dal Gruppo Romani sotto il brand Cerasarda è Tintùri, collezione dedicata al rivestimento, nella quale lo smalto lucido craquelé e l’inedito formato a losanga si combinano dando vita a creative miscellanee cromatiche. Le affascinanti superfici vetrificate, nate dall’esperienza artigiana della lavorazione ceramica mediterranea unita alla più evoluta tecnologia industriale, sono in sintonia con le esigenze di un ricercato design contemporaneo. Il risultato è un materiale molto moderno, impreziosito da antiche suggestioni estetiche e capace di garantire le qualità tecniche della migliore ceramica. L’aspetto nobile e raffinato dello smalto, segno distintivo del Mediterrano Style by Cerasarda, caratterizza l’ampia gamma di Tintùri composta da 13 colori luminosi dalla forte personalità, composizioni montate su rete in grado di stimolare la creazione di pose sorprendenti e sempre originali, adatte ad ogni ambiente architettonico. Sono inoltre disponibili 3 versioni Luxury – Nevelux, Orolux, Nerolux – con 5 soggetti diversi per ogni colore da montare random e, su richiesta, la versione monocromatica

For more information visit: www.grupporomanispa.com