In occasione dell’Anno Internazionale del Vetro Glass Group, l’hub italiano della filiera della trasformazione del vetro piano, organizza per lunedì 24 ottobre 2022 la sua seconda edizione annuale dell’Open Day, che si terrà presso ADI Design Museum di Milano. Una giornata che coinvolgerà un nutrito pubblico di protagonisti dell’industria vetraria. Oltre un centinaio di ospiti fra cui le 22 industrie vetrarie, partner industriali e multinazionali del vetro potranno assistere allo stato dell’arte del comparto e alla presentazione dei temi nei quali Glass Group ha voluto essere promotore: dalla sostenibilità dell’industria della trasformazione del vetro alla decarbonizzazione del patrimonio immobiliare, dai nuovi concept del Real Estate, all’uso del vetro nel design e in architettura.
Questa seconda edizione dell’Open Day Glass Group vede il gruppo presentarsi agli stakeholder con degli obiettivi concretizzati: in primis, il passaggio da organizzazione che rappresenta le aziende di trasformazione del vetro a un vero e proprio hub di filiera, quale è oggi, che raggruppa attorno a sé vari attori del comparto vetrario, dalle multinazionali che producono il vetro alla partecipazione delle industrie della trasformazione, dai partner industriali del gruppo a tutto il mondo della Progettazione e del Design.
Si compie così uno degli obiettivi primari del gruppo: rappresentare il mondo del vetro della trasformazione oltre il comparto del vetro per l’edilizia andando a inglobare sia le vetrate isolanti che anche i prodotti dell’arredo e progetti innovativi nell’ambito del design e del disegno industriale.
Un legame importante con il mondo della progettazione è quello relativo al mondo dell’Architettura con Glass Group, che sempre più aspira ad essere un promotore del vetro e del mondo della trasformazione che rappresenta ed essere interlocutore di progettisti che scelgano sempre più questo materiale nelle loro progettazioni.
Attraverso la collaborazione con la rivista PLATFORM architecture and design verrà presentato a conclusione dell’open Day un progetto che coinvolge quattro importanti studi di architettura: GaS Studio impegnato nel progetto S2C TOWER; Nemesi che sta ultimando il nuovo Management Centre ENI; OBR e lo sviluppo del nuovo Bassi Business Park; Park Associati concentrato sulla Luxottica Digital Factory.
Tali studi sono stati insigniti del riconoscimento di Brand Ambassador Glass Group con l’obiettivo di creare nuove sinergie e sviluppi per il comparto dell’Architettura data la loro maestria nell’utilizzo del vetro nelle loro progettazioni che Glass Group si augura di poter incentivare sempre di più per poter dare l’opportunità alla filiera di potersi esprimere al meglio all’interno del comparto progettazione sia italiana che estera.
Per maggiori informazioni visitate il sito www.glassgroup.it.