Lo studio Bump realizza Flip Blue, un progetto che trasforma un appartamento situato nel centro-levante di Genova, in un rifugio ispiratore, pensato per una giovane coppia con una forte passione per la musica e per l’arte pop.
L’appartamento si trova all’ultimo piano di un edificio che regala una splendida vista sulle colline genovesi.
Il contrasto tra l’appartamento e il resto dell’edificio emerge sin dal primo istante; lo stile signorile del palazzo, infatti, risalente alla prima metà del ‘900, svanisce appena si varca la soglia di Flip Blue, dove colori intensi e forme geometriche intrecciate sono in forte antitesi con lo stile tradizionale dell’edificio.
All’ingresso, una grande libreria su misura incassata nella parete laterale: caratterizzata da una scaletta metallica scorrevole, diventa un elemento distintivo che contraddistingue l’intera parete.
La distribuzione interna è stata ripensata per ottenere una zona giorno spaziosa, ideale per ospitare amici e trascorrere momenti di relax, rendendola così il cuore pulsante della casa.
La cucina open-space è pensata come un gioco di geometrie: i moduli a parete blu si riflettono sul pavimento in resina dello stesso colore, identificando uno spazio definito ma non delimitato da elementi verticali, sul quale sorge un’isola in marmo bianco.
Lo spazio distributivo del corridoio è concepito come una “scatola di colore”, che ci guida verso la zona notte composta da due camere da letto e uno spazio per la musica e il tempo libero.
L’atmosfera del bagno evoca quella di una foresta tropicale. Questo richiamo è particolarmente evidente all’interno della nicchia e soprattutto sul soffitto della doccia: realizzato in vetro smerigliato, cela sopra di sé diverse tipologie di foglie tropicali illuminate da un fascio di luce che penetra, idealmente, tra le fitte chiome della foresta.
Per maggiori informazioni visitate il sito www.bumpstudio.it.
CREDITI
Progetto: Flip blue
Studio: bump
Luogo: Genova, Italia
Anno: 2024
Foto: Anna Positano | Studio Campo