CRISTINA Rubinetterie: una nuova filosofia di benessere

CRISTINA Rubinetterie è un’azienda che dal 1949 fa della qualità “MADE IN ITALY” la propria firma nella produzione e distribuzione in oltre sessanta paesi nel mondo di rubinetti e accessori per l’ambiente bagno, per la cucina ed anche per l’outdoor.

Grazie alla grande versatilità e varietà della gamma di prodotti e finiture proposte, l’azienda è in grado di rispondere a tutte le specifiche esigenze stilistiche dei contesti residenziali e contract, da case classiche dall’estetica lussuosa e raffinata ad ampi loft industriali, comprendendo anche hotel e SPA.

Recentemente l’azienda ha intrapreso un nuovo percorso, un cambiamento di prospettiva verso un nuovo approccio che metta il benessere olistico al centro della visione aziendale. CRISTINA Rubinetterie arricchisce la propria mission con l’obiettivo di raggiungere il perfetto equilibrio tra design, funzionalità e benessere per creare spazi che non solo arredano, ma nutrono il corpo e la mente. I prodotti non sono concepiti più  solo come semplici elementi funzionali, ma strumenti per un’esperienza autentica di benessere.

In questo percorso ricopre un ruolo fondamentale Neda, l’installazione immersiva di Elisa Ossino Studio nello showroom di CRISTINA Rubinetterie durante la Milano Design Week 2025. Neda si ispira alle sorgenti dei Monti Licei, rifugio nel mito di Zeus bambino e propone un’esperienza sensoriale che celebra la fusione tra biodiversità e innovazione nella gestione dell’acqua, accogliendo i visitatori in un ambiente che favorisce la connessione con la natura. Sedute morbide e tessuti naturali invitano alla quiete e alla contemplazione, mentre suoni d’acqua, essenze vegetali e tonalità cromatiche avvolgenti amplificano il comfort. Neda offre una nuova prospettiva sui prodotti dell’azienda, posizionandoli come elementi chiave di uno stile di vita moderno, consapevole e autenticamente italiano. Al Fuorisalone, ogni ospite sarà invitato a scoprire la visione del brand, che unisce benessere, design e biofilia, trasformando il lusso in un’esperienza sensoriale.

Tra le novità di prodotto che sarà possibile vedere si annoverano diverse serie, tra le quali spicca Botte disegnata da angelettiruzza design. Armonioso ed essenziale, questo miscelatore rappresenta la perfetta fusione tra estetica e funzionalità, offrendo un’esperienza sensoriale ispirata alla natura e alla semplicità. Botte racconta un linguaggio di equilibrio e sinuosità, in cui ogni dettaglio è curato con precisione. La bocca d’erogazione, frutto di un attento studio progettuale, crea un raccordo impeccabile che richiama le forme naturali: una goccia d’acqua, una duna modellata dal vento, linee morbide che evocano leggerezza e serenità. Le superfici fluide e armoniose di Botte trasformano lo spazio in un ambiente accogliente e raffinato. “Le forme parlano. Amiamo ascoltarle”, dichiarano i designer, sottolineando come questo miscelatore incarni l’essenza di un oggetto capace di unire delicatezza e carattere.

Ulteriore novità è Faro, la serie di miscelatori firmata CRISTINA Design Lab ispirata alla figura iconica del faro. La collezione si distingue per il design pulito ed equilibrato, arricchito da dettagli sofisticati che donano carattere e personalità allo spazio. Il corpo compatto da 36 mm esprime un perfetto equilibrio tra tradizione e modernità, adattandosi a contesti raffinati ed esigenti. Faro è disponibile in finiture esclusive come Infinity Black PVD, un nero intenso e profondo, e Ottone Antico Spazzolato Opaco, che unisce calore materico ed eleganza senza tempo. Il gioco di volumi tra cilindri sovrapposti dona un’eleganza scultorea, rendendo ogni miscelatore un pezzo unico.

Nata dalla creatività del CRISTINA Design Lab, la serie Phi si distingue per le sue forme sinuose e giocose, che coniugano eleganza e semplicità, adattandosi perfettamente a qualsiasi ambiente bagno. Phi è anche sinonimo di sostenibilità: certificata Unified Water Label, la serie è progettata per ridurre il consumo di acqua ed energia, contribuendo al risparmio delle risorse e al benessere dell’ambiente.

Novità anche nella Kitchen Collection, all’interno della quale la gamma cucina di miscelatori filtranti “Cristina H2O+” si arricchisce con due nuovi modelli innovativi – CRIKT460 e CRIKT462 – che erogano acqua filtrata migliorandone gusto e qualità, senza la necessità di sistemi di raffreddamento o gasatura.
Accanto a queste novità, arriva anche il nuovo miscelatore Faro – CRIFA526 -, che si distingue per un design ricercato, capace di fondere l’eleganza retrò con suggestioni contemporanee. Una proposta ideale per cucine neo-classic o transitional, grazie a linee sofisticate e proporzioni armoniose che conferiscono un’eleganza senza tempo. Perfetto per chi desidera un tocco distintivo e raffinato nell’ambiente cucina.
A completare l’offerta, tre nuovi modelli in acciaio inox — CRIKX506, CRIKX507 e CRIKX535 — pensati per chi ricerca il giusto equilibrio tra estetica, tecnologia e performance. La pulizia formale si sposa con la solidità dell’acciaio, scelto non solo per la sua resistenza, ma anche per la capacità di interpretare lo spazio con sobrietà e rigore.

 

Per maggiori informazioni visita: www.cristinarubinetterie.com

 

Crediti fotografici:
1. Fuorisalone_Showroom CRISTINA Brera_Installazione Neda di Elisa Ossino Studio

2. serie Botte, angelettiruzza design

3. serie Faro, CRISTINA Design Lab

4. serie Phi, CRISTINA Design Lab

5. Kitchen Collection, CRISTINA Design Lab