Casa ad un piano tra le colline venete

Semplice, efficiente, radicata nel paesaggio: Casa ad un piano, progettata da Marco Baldassa nel 2017 a Teolo, in provincia di Padova, interpreta in modo essenziale il desiderio di una residenza sostenibile e armoniosa. Situata in un’area di riqualificazione di un’ex fornace, tra collina e campagna veneta, la casa si presenta come un volume puro, un prisma rettangolare con copertura a due falde asimmetriche che richiama le forme archetipiche dell’abitare rurale.

Il progetto nasce da tre esigenze della committenza: semplicità, efficienza energetica e materiali naturali. Baldassa accoglie queste istanze con un gesto architettonico misurato, coerente con la propria ricerca sui temi fondanti della Materia, Forma, Luce e Spazio. L’involucro si struttura attorno a un sistema costruttivo in X-lam (legno lamellare incrociato), e il rivestimento in terracruda definisce una pelle materica e cromatica che cambia con la luce e il tempo.

Internamente, tutti gli ambienti si sviluppano su un unico livello, ruotando attorno a un ampio spazio giorno con travi in legno a vista e soffitti alti fino a 5,20 metri. Una grande parete vetrata di 9 metri si apre verso il giardino, catturando la luce naturale e mettendo in scena il paesaggio. La cucina in pietra, la zona pranzo e il soggiorno si susseguono in continuità, culminando in una zona relax con camino in ferro e viste su più fronti. Il portico sud, sagomato in modo rastremato, funziona come un cannocchiale visivo sulla natura.

La loggia a nord accoglie le tre camere da letto e l’ingresso, fornendo riparo e un linguaggio più raccolto. Il dialogo tra i due fronti, aperto a sud e protetto a nord, costruisce un equilibrio tra esposizione, comfort climatico e intimità domestica. Le camere sono separate dalla zona giorno solo da un mobile attrezzato su disegno, enfatizzando l’idea di fluidità spaziale e flessibilità funzionale.

Il progetto presta grande attenzione alla qualità della luce naturale, che entra nei diversi ambienti filtrando tra le aperture e disegnando ombre sui materiali. Legno, pietra, terracruda, ogni superficie è scelta per creare una narrazione materica coerente, in sintonia con l’ambiente circostante e con la filosofia progettuale dello studio.

Marco Baldassa, architetto e docente, fonda il suo studio nel 2012 dopo la laurea con lode allo IUAV di Venezia. La sua attività si concentra sull’indagine dei rapporti tra materia, forma, luce e spazio, con particolare attenzione all’impiego di materiali naturali e tecniche costruttive sostenibili. Nel 2018 intraprende l’attività didattica presso il Dipartimento ICEA dell’Università di Padova, contribuendo alla diffusione di un’architettura attenta all’uomo e al contesto.

Per maggiori info: www.marcobaldassa.com

CREDITI
Progetto: Casa ad un piano
Architetto: Marco Baldassa Architetto
Luogo: Teolo (PD), Italia
Anno: 2017
Fotografia: Marco Baldassa Architetto