30° anniversario dell’European Council of Interior Architects

Quest’anno AIPI, l’Associazione Italiana Professionisti Interior designers, ospiterà nei giorni 23-24-25 settembre, a Firenze, l’evento di importanza internazionale di ECIA –      European Council of Interior Architects, che si svolgerà nella splendida cornice della sala degli Specchi di Luca Giordano a Palazzo Medici Riccardi.
L’Evento ECIA ’22, attraverso l’assemblea generale e le tavole rotonde, ripercorrerà i trent’anni di storia dell’Associazione europea. Questo appuntamento sarà anche l’occasione per festeggiare, con una serata di gala, i 30 anni della fondazione di ECIA.

Tematica protagonista di queste giornate sarà la professione dell’Interior Designer, una professione fatta di grandi competenze, istruzione, creatività, e che, oggi più che mai, ha un forte impatto culturale, economico, creativo e sociale.
Voci da molteplici Paesi discuteranno del mondo dell’interior design e della professione di architettura d’interni: Martin Thörnblom – Presidente ECIA, Antonio D. De Antonis – Presidente AIPI Associazione Italiana Interior Designers, Shashi Caan e Emrah Kaymak, rispettivamente CEO e Presidente IFI International Fed. Interior Architects (USA).
Presenti inoltre i Professori Albert Fuster Martí – ELISAVA University Barcelona (ES), Graeme Brooker – Royal College of Art London (UK), e Dominic Haag-Walthert – HSLU University Lucern School of Art and Design (CH).

Tra i relatori delle tavole rotonde previste ci saranno anche Matteo O. Ingaramo, Presidente di POLI.design, e Francesco Scullica, Professore Ordinario del Politecnico di Milano e Direttore Scientifico del Master in Interior Design del Politecnico di Milano, gestito da POLI.design.

Confcommercio Professioni si unirà con la Presidente Anna Rita Fioroni, che porterà una testimonianza sull’attività della Federazione per le professioni associative.

L’evento è patrocinato da: Regione Toscana e Comune di Firenze.
Per maggiori informazioni visitate il sito www.ecia.net.