Lo studio di architettura Archventil riporta allo splendore una villa storica di circa 400 mq, situata nel cuore delle colline affacciate sul Lago di Garda. Un intervento sartoriale, che intreccia identità architettonica originale e sensibilità contemporanea. Questa residenza di vacanza, distribuita su tre livelli, accoglie una famiglia con due figli e si distingue per un raffinato equilibrio tra memoria del luogo e stile di vita cosmopolita.
Il “pastellone” — materiale continuo e materico — riveste gran parte della casa: dai pavimenti alle pareti dei bagni, fino alla piscina interna, creando una coerenza visiva e una piacevolezza tattile unica. Le travi a vista, rifinite con pittura a calce color sabbia, alleggeriscono e illuminano gli ambienti, accompagnando un fil rouge cromatico che attraversa l’intera abitazione.
La cucina, completamente ripensata, diventa il cuore pulsante della casa: un ambiente ampio e conviviale, con una grande isola centrale. Gli ambienti dedicati al benessere includono una sala yoga, una cabina armadio realizzata su misura e una sala cinema personalizzata. La zona notte si distingue per la suite padronale con testata disegnata da Archventil. Le camere dei figli sono personalizzate nei colori e nei dettagli, con richiami blu e rosa nei rispettivi bagni.
Realizzato con la collaborazione di artigiani locali, il progetto valorizza il dialogo tra preesistenze e nuove integrazioni. Ogni elemento racconta una storia di rispetto, trasformazione e attenzione al dettaglio. Un intervento che dimostra come l’abitare contemporaneo possa radicarsi nella storia senza rinunciare all’innovazione.
Per maggiori informazioni visitate il sito www.archventil.com
CREDITI
Progettazione interni e styling: Archventil
Luogo: Soiano del Garda, Italia
Anno: 2025
Foto: Luca Rotondo