Dopo il grande ritorno in fiera nell’edizione 2024, Unopiù si presenta al Salone del Mobile 2025 con un nuovo stand e un posizionamento strategico che incarnano la visione evolutiva del brand. Lo spazio espositivo, firmato Calvi Brambilla & Partners con styling a cura di Studio Salaris, valorizza i tratti distintivi del brand. Le pareti esterne in terracotta, colore istituzionale di Unopiù, e le quinte ispirate ai celebri pannelli grigliati introducono ambientazioni luminose dove le novità convivono armoniosamente con le collezioni storiche.
Le ispirazioni architettoniche di Luis Barragán conferiscono allo spazio un’atmosfera contemporanea e immersiva, fatta di giochi di luce e ombre che evocano l’eleganza rilassata di un luxury resort.
Protagonista assoluta è la nuova collezione Salò, frutto della collaborazione con gli architetti di fama internazionale Matteo Thun e Benedetto Fasciana. Questa linea unisce estetica, funzionalità e sostenibilità, ed è disponibile in vendita già da marzo 2025, in anticipo rispetto all’apertura della fiera. Salò è ispirata ai paesaggi lacustri del Nord Italia, in particolare al Lago di Garda. Coniuga modernismo, eleganza e materiali senza tempo e comprende poltrone, divani, tavoli e accessori, con strutture in alluminio dalle finiture terracotta, salvia, sabbia e grafite, pensati per ambienti residenziali e hospitality.
Accanto a questa importante novità, Unopiù propone ampliamenti di gamma e una selezione di prodotti iconici che celebrano l’heritage del marchio, rafforzandone il ruolo di riferimento nel design outdoor. Tra le collezioni protagoniste dell’esposizione figurano Davos, Treble e Luce, insieme ai grandi classici Synthesis e Ginger. Davos, firmata da Matteo Nunziati, si arricchisce con nuovi elementi come il pouf e il lettino, ampliandone la funzionalità. Treble rinnova la propria immagine con una nuova colorazione che valorizza il suo mix di alluminio e corda. La collezione Luce si completa con un tavolino tondo che ne esalta la leggerezza e il design sofisticato.
Unopiù al Fuorisalone 2025
La presenza di Unopiù alla Milano Design Week si rafforza con due iniziative esclusive.
Unopiù @ Salvioni Milano Durini
Una partnership permanente trasforma le terrazze di Salvioni Milano Durini in un’oasi urbana dove design, natura e atmosfera si fondono. L’installazione “La Terrazza sul Lago”, ispirata al Lago di Garda, è il cuore di questo progetto. In collaborazione con Thun e Fasciana, la collezione Salò viene messa in scena su tre livelli, tra tessuti di pregio firmati Dedar, Loro Piana e Mariaflora, fragranze esclusive e Art de la Table by Acqua di Parma. La fragranza scelta, “Casa sul Lago”, rafforza il legame narrativo con il territorio e lo shooting fotografico realizzato a Villa Lario. L’atmosfera sarà ulteriormente valorizzata da una collaborazione con Panzeri, che illuminerà lo spazio con i prodotti outdoor Venexia e Firefly In The Sky, disegnati da Matteo Thun.
Unopiù Showroom @ Brera Milano
Nello showroom di via Pontaccio, prende vita una raffinata ambientazione in stile Beach Club grazie alla collaborazione con Feudi di San Gregorio. L’allestimento celebra la filosofia della vita lenta, tra eleganza e relax, con protagonisti gli arredi da esterno firmati Unopiù – come le sdraio Clio, gli ombrelloni Lipari, le sedie da regista Ginger e i lettini Chelsea – arricchiti da dettagli in rosso ispirati al celebre rosato San Greg.
Con la sua presenza al Salone del Mobile e alla Milano Design Week 2025, Unopiù si conferma punto di riferimento nel design outdoor contemporaneo, riaffermando la propria leadership attraverso innovazione, eleganza, italianità e sostenibilità.