Un dialogo silenzioso con il paesaggio del Garda

Affacciata sulle sponde del lago di Garda, Casa GZ si inserisce in un contesto densamente edificato ma ricco di suggestioni naturali. L’intervento, firmato dallo studio bresciano aa-ls, nasce con l’obiettivo di stabilire un rapporto diretto e continuo con il paesaggio, trasformando la residenza in un dispositivo sensibile al territorio e ai suoi ritmi.

Situata all’interno di una griglia di ville unifamiliari disposte a scacchiera, l’abitazione assume un ruolo discreto ma determinato, ricercando un equilibrio tra rigore formale e apertura verso il contesto naturale. L’impianto distributivo è articolato in tre livelli: al piano terra si trovano il soggiorno, la cucina e gli spazi di servizio, al piano interrato una zona benessere con spa e cantina vini, mentre il primo piano è dedicato alla zona notte padronale. Ogni ambiente è studiato per massimizzare la vista e il rapporto visivo con il lago, grazie a grandi aperture che creano una connessione tra interno ed esterno.

Uno degli elementi caratterizzanti del progetto è il rivestimento in travertino, scelto non solo per il suo valore materico ma anche per la sua capacità di radicare l’edificio al suolo, armonizzandolo con le cromie del paesaggio gardesano. Il risultato è un volume puro e compatto, che si relaziona con il luogo attraverso una presenza misurata, quasi silenziosa, capace però di affermare un’identità architettonica forte e coerente.

In un contesto spesso segnato da interventi invasivi, il progetto sceglie la via della sottrazione e dell’equilibrio. Casa GZ interpreta l’abitare contemporaneo come un processo di mediazione tra lo spazio costruito e il paesaggio naturale.

aa-ls luigiserboliarchitetti
Lo studio aa-ls, con sede a Brescia, si distingue per un approccio multidisciplinare e orientato alla sperimentazione progettuale. Fondato da Luigi Serboli e affiancato da Franco Manzati, lo studio lavora a diverse scale con una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale, sviluppando edifici ad alte prestazioni e a basso impatto attraverso protocolli certificati. La ricerca di un equilibrio tra estetica, tecnica e durabilità guida ogni fase del lavoro, dalla concezione alla realizzazione.

Per maggiori info: www.aa-ls.com

CREDITI
Progetto: Casa GZ
Architetto: aa-ls luigiserboliarchitetti
Luogo: Padenghe sul Garda (BS), Italia
Anno: 2024
Fotografia: Marcello Mariana