In via della Moscova 10, nel centro di Milano, Unreal Architects con la guida di Elisa Pascotto ha trasformato un edificio degli anni Settanta in una sede innovativa per The Information Lab, azienda in forte crescita nel settore dei Big Data.
L’intervento ha completamente ridisegnato ambienti che in origine apparivano frammentati e poco funzionali. La nuova configurazione apre gli spazi, garantendo luminosità diffusa e maggiore flessibilità, attraverso soluzioni che permettono un utilizzo versatile di ogni spazio.
Il progetto si fonda su un’idea di “casa-ufficio”, dove le ore di lavoro si intrecciano con momenti di socialità, benessere e creatività. Da qui la scelta di una distribuzione fluida, con ambienti polifunzionali che cambiano volto a seconda delle esigenze: la sala conferenze che diventa luogo per lo yoga, la cucina che si trasforma in bar per eventi, gli uffici che nascondono aree per il relax, fino a spazi dedicati a esposizioni e attività formative.
Grande attenzione è stata posta anche all’uso del colore, con tonalità decise come blu avio, giallo ocra e acqua marina, in grado di rafforzare l’identità aziendale e stimolare l’interazione. Elementi mobili in vetro consentono di modellare gli spazi come in un palcoscenico, permettendo rapide riconfigurazioni e nuove scenografie quotidiane.
Gli Uffici Moscova si presentano quindi come un modello di spazio contemporaneo: flessibile, aperto e capace di ospitare funzioni differenti, dove efficienza e convivialità convivono in un equilibrio pensato per una realtà giovane e dinamica.
Per maggiori informazioni, visitate il sito www.unrealarchitects.com
CREDITI
Progetto: Uffici Moscova – The Information Lab
Studio: Unreal Architects
Architetto responsabile: Elisa Pascotto
Location: Milano
Fotografie: Renzo Chiesa