Origini è Il nuovo progetto Abitzai, che propone lo studio di un nuovo alfabeto in cui i segni materici, le tramature, i disegni appena accennati sono elementi e visioni di un mondo contemporaneo in continuo mutamento. Realtà e immaginazione si mescolano e danno vita a paesaggi, che appaiono sospesi tra apparenza e memoria.
I disegni di Areale e Tibula sono realizzati grazie a tecniche artigianali di alta qualità con l’applicazione di smalti colorati e metallici sulla base del gres porcellanato. Le collezioni sono disponibili in due formati: in campo pieno su piastrelle 60×120 e semipieno con taglio verticale sempre nel formato 60×120. Le superfici valorizzano gli interni, grazie a giochi di luce e cromatismi, le tonalità
spaziano dal neutro-caldo al verde marino, dal cotto terroso all’antracite vulcanica. Le strutture sono ricche di segni tattili e materici che prendono vita con la luce naturale. Areale si declina con una filigrana di forme fluide che svelano modi di comunicare sconosciuti, segni di un nuovo alfabeto che unisce una visione antica ad una lingua moderna e universale.
Tibula evoca invece l’antica città sarda, strade e racconti di storie ancestrali e tradizioni dimenticate, un luogo dell’immaginario, una città di tracce. Essentzia dà forma ad uno stile unico, con un grès porcellanato che unisce la raffinatezza dei colori naturali alla texture effetto terra cruda, che richiama la tradizione storica delle facciate mediterranee e dell’arte della tessitura. Ceramica Mediterranea è l’unico produttore italiano di grès porcellanato a km 0: tutte le materie prime sono estratte e lavorate in Sardegna. L’azienda adotta un modello di economia circolare con energia rinnovabile, recupero del calore, macinazione a secco, riciclo degli scarti e riduzione idrica, nel pieno rispetto del principio “6R”: rispettare, riciclare, ridurre, risparmiare, riutilizzare, ridare vita.
Per maggiori informazioni visita: www.ceramicamediterranea.it