Finstral firma le superfici trasparenti del nuovo hotel ROMEO Hadid Roma

L’intero progetto è stato concepito per integrare la storicità dell’edificio con una visione architettonica innovativa e sostenibile. L’utilizzo di materiali eco-compatibili e tecnologie d’avanguardia ha permesso di contenere l’impatto ambientale, valorizzando al contempo il patrimonio esistente. In questo scenario, Finstral ha fornito un contributo chiave con una selezione di serramenti altamente performanti, pensati per rispondere tanto alle esigenze estetiche quanto a quelle funzionali del progetto.

Nel cuore della struttura trovano posto le finestre FIN-Project Cristal e le vetrate FIN-Vista, elementi che fondono eleganza e tecnologia. Le prime si distinguono per la totale assenza di cornici visibili, offrendo una continuità visiva tra interno ed esterno, ideale per valorizzare il panorama urbano della città eterna. Le vetrate, progettate per garantire massima efficienza energetica, assicurano un comfort ottimale grazie a vetri speciali che riducono la trasmissione termica e migliorano l’isolamento acustico. L’uso del vetro Parsol Grey, inoltre, garantisce privacy senza sacrificare la luminosità, contribuendo al benessere degli ospiti.

Particolare attenzione è stata riservata agli ambienti della SPA, dove un’unica grande lastra di vetro permette una vista suggestiva sul giardino e sui resti archeologici di una domus romana. Sul perimetro esterno dell’edificio, Finstral ha installato numerose vetrate fisse e apribili che servono diversi ambienti della struttura, tra cui il ristorante stellato dello chef Alain Ducasse.

La qualità dei materiali, il design minimalista e la trasparenza che caratterizzano le soluzioni Finstral esaltano la vocazione estetica del progetto, coniugando lusso e sostenibilità. La capacità di armonizzare innovazione e tradizione si traduce in un linguaggio architettonico coerente, capace di dialogare con il passato senza rinunciare alla contemporaneità.

Finstral, con questo intervento, si conferma protagonista nel segmento contract d’alta gamma, offrendo soluzioni su misura per progetti complessi, nel segno dell’eccellenza tecnica, dell’attenzione all’ambiente e della raffinatezza formale. Un esempio di come la finestra possa diventare elemento chiave nell’architettura dell’ospitalità, contribuendo a definire l’esperienza e l’identità stessa di un luogo.

 

Per maggiori informazioni visita: www.finstral.com