Design Shooting, il progetto espositivo ideato e promosso da Ideal Standard in collaborazione con TOWANT, è giunto quest’anno alla sua quarta edizione milanese. In occasione della Milano Design Week 2025, lo spazio oTTo, in via Paolo Sarpi, ha ospitato la nuova edizione della mostra fotografica che celebra l’incontro tra architettura e fotografia contemporanea.
Il format, ormai consolidato, nasce con l’intento di raccontare i cantieri dell’architettura attraverso una narrazione visiva originale e immersiva. Per l’edizione 2025, quindici fotografi sono stati chiamati a collaborare con altrettanti studi di architettura. Ogni fotografo ha interpretato un progetto, restituendo in uno scatto unico lo spirito, l’intuizione e il contesto del cantiere visitato. Il risultato è una collezione di immagini capaci di restituire lo spessore umano, estetico e tecnico dell’architettura in divenire. Design Shooting non è solo una mostra, ma un’esperienza culturale interattiva. I visitatori hanno avuto la possibilità di esprimere la propria preferenza votando la fotografia preferita, semplicemente inquadrando un QR Code disponibile in mostra o sul sito
ufficiale www.designshooting.it.
Le tre opere più votate dal pubblico, insieme a una selezionata dagli organizzatori, concorrono ogni anno per la vittoria finale. L’iniziativa si propone come un laboratorio creativo che unisce
linguaggi visivi e pratiche progettuali, dando vita a un racconto corale sullo stato dell’architettura contemporanea in Italia. Un’occasione imperdibile per architetti, fotografi, appassionati e curiosi di immergersi in una narrazione dove l’immagine non documenta soltanto, ma interpreta e ispira.
Per maggiori informazioni visita: www. idealstandard.it
1 – BUILDING SITE: Dimora Fiorentina – Firenze
ARCHITECTURAL FIRM: ARP concept + Joaquin Homs
PHOTO: Dario Borruto
2 – BUILDING SITE: Metamorfosi- -Milano
ARCHITECTURAL FIRM: DC|EF Studio
PHOTO: Simone Furiosi
3 – BUILDING SITE: Officine Creative. Milano. Apertura Primavera 2025
ARCHITECTURAL FIRM: Fabio Santambrogio . Design Studio
PHOTO: Luca Rotondo
4 – BUILDING SITE: Accademia letteraria degli Arcadi – Milano
ARCHITECTURAL FIRM: MAC milano architettura contemporanea
PHOTO: Claudio Tajoli
5 – BUILDING SITE: Progetto per un nuovo padiglione all’interno del Parco Castello Clusone (BG)
ARCHITECTURAL FIRM: Martinoli Pasini Architetti Associati
PHOTO: Gianluca Sgarriglia
6 – BUILDING SITE: Celebrare l’incompiuto Sant Julià de Lòria (Andorra)
ARCHITECTURAL FIRM: Massimo Gnocchi Architects + Architetto Paolo Danesi
PHOTO: Massimo Gnocchi
7 – BUILDING SITE: Headquarter azienda di retail di lusso Milano
ARCHITECTURAL FIRM: mpa
PHOTO: Christian Santi
8- BUILDING SITE: Villa Erre – Monza
ARCHITECTURAL FIRM: NCB ARCHITETTURA STUDIO ASSOCIATO
PHOTO: Larisa Pashchenko
9 – BUILDING SITE: THE SIGN – area L’Oreal – Milano
ARCHITECTURAL FIRM: Progetto CMR
PHOTO: Mairo Cinquetti
10 – BUILDING SITE: Residenze Hadid – Milano, CityLife
ARCHITECTURAL FIRM: Roseto
PHOTO: Mariachiara Casale
11 – BUILDING SITE: Edificio residenziale T14 – Bande Nere, Milano
ARCHITECTURAL FIRM: Studio Architetto Roberto Bagnato
PHOTO: Piermario Ruggeri
12 – BUILDING SITE: Manodopera – Viale Sarca 43, Milano
ARCHITECTURAL FIRM: Studio de siena architetti
PHOTO: Karel Losenicky
13 – BUILDING SITE: Any possibile future – Salò
ARCHITECTURAL FIRM: Timpano Creative Architettura
PHOTO: Roy Bisschops
14 – BUILDING SITE: Eurythmia – Milano
ARCHITECTURAL FIRM: Tuc Studio
PHOTO: Ilaria Zennaro
15 – BUILDING SITE: Zampe in ufficio Milano
ARCHITECTURAL FIRM: Workitect
PHOTO: Maria Vittoria Rubini