Cerasarda – Arte del Lusso: il nuovo mondo del design mediterraneo

Cerasarda si rinnova e si espande. Dopo un importante percorso di rebranding, il marchio storicamente legato all’eccellenza della ceramica artistica italiana si apre oggi a una visione più ampia, diventando un ecosistema creativo capace di raccontare il lusso contemporaneo attraverso molteplici linguaggi del design e del lifestyle mediterraneo.

Arte del Lusso”, payoff del brand, diventa così un manifesto identitario. Non più soltanto superfici ceramiche di pregio, ma un insieme di mondi che dialogano tra loro: contenitori concettuali che raccontano diverse sfaccettature dell’abitare e del vivere il design. L’Arte del rivestimento, con superfici che evocano i colori e le atmosfere del Mediterraneo; l’Arte della tridimensionalità, che esplora volumi e rilievi architettonici; l’Arte dell’assemblage, con mosaici ricercati; l’Arte d’interni, con elementi d’arredo e oggettistica; fino all’Arte del custom, dedicata alle soluzioni personalizzate. Ogni ambito nasce dall’incontro tra artigianalità, innovazione e il legame profondo con la Sardegna, da sempre anima e ispirazione del brand.

Il “mondo Cerasarda” non è soltanto un’estensione di prodotto, ma un nuovo posizionamento che intreccia discipline, collaborazioni e visioni. Ne è esempio la partnership con realtà artistiche e produttive diverse, come la recente collaborazione con una cantina di vini sarda, che sottolinea la volontà del brand di dialogare con settori affini al lifestyle e di proporre esperienze complete, capaci di trasmettere l’identità mediterranea in forme sempre nuove.

A Cersaie 2025 questa evoluzione si è concretizzata in uno spazio espositivo pensato come racconto immersivo del brand. Non una semplice presentazione di collezioni, ma un percorso che restituisce al visitatore l’essenza del nuovo corso: un lusso sobrio, vibrante e autentico, capace di coniugare design e cultura. La nuova collezione Porto Rotondo è emblematica di questa visione. Attraverso il colore e la materia, interpreta la luce, i paesaggi e le atmosfere della Sardegna trasformandoli in un linguaggio progettuale contemporaneo, pensato per architetti e interior designer che cercano identità, carattere e suggestione nei materiali.

Il nuovo posizionamento di Cerasarda si propone come un sistema aperto, che valorizza la ricerca estetica e la capacità manifatturiera italiana ma le traduce in chiave internazionale, con l’obiettivo di esportare nel mondo non solo prodotti, ma un’idea di lusso che nasce dal Mediterraneo e diventa esperienza. Un marchio che oggi più che mai vuole farsi interprete di un design colto, esclusivo e profondamente legato alla propria terra, ma capace di parlare un linguaggio globale.

 

Per maggiori informazioni visita: www.cerasarda.it