CBD Guangzhou consolida la leadership globale registrando un +47% di presenze internazionali

Con un’affluenza internazionale in crescita del 47%, la 27ª edizione della CBD – China International Building Decoration Fair – si conferma l’evento di riferimento globale per il mondo dell’interior design e dell’architettura d’interni. Tra innovazione, sostenibilità e visione strategica, la fiera ha trasformato ancora una volta il Canton Fair Complex in una piattaforma aperta sul futuro del costruire. Oltre 205.000 visitatori professionali provenienti da 145 Paesi hanno animato i 300.000 mq di esposizione, consacrando Guangzhou come crocevia irrinunciabile per chi disegna le città e gli spazi di domani.

CBD Guangzhou è oggi molto più di una fiera. È una piattaforma attiva tutto l’anno, capace di offrire connessioni concrete tra produttori, designer, distributori e operatori del settore contract e retail. Le tre aree tematiche principali – Interior, Exterior e Matech – si intrecciano con sei canali di mercato strategici: dai dealer ai progettisti, dai trader internazionali agli sviluppatori di progetti commerciali. L’interazione tra questi ambiti è rafforzata da strumenti pensati per facilitare il matching e la collaborazione: programmi come Dealer-Link, CBD World-Connect e Design-Link traducono le opportunità in relazioni di lungo periodo.

Anche quest’anno la fiera ha affiancato all’attività espositiva un fitto calendario culturale con oltre 70 tra forum, talk ed eventi tematici, dedicati a temi chiave come l’intelligenza artificiale applicata al design, la costruzione sostenibile e le strategie di espansione globale. In parallelo si è svolta la Guangzhou International Bath & Sanitary Ware Fair (CBS), che ha arricchito ulteriormente l’offerta, favorendo il dialogo tra settori differenti ma complementari.

La sostenibilità e l’innovazione tecnologica sono state al centro delle proposte espositive. Le aziende presenti hanno presentato soluzioni avanzate che anticipano le esigenze del mercato e delineano nuovi modelli di abitare, più consapevoli e interconnessi. Un segnale chiaro della volontà dell’intero comparto di affrontare con determinazione le sfide ambientali e digitali, proponendo risposte concrete che uniscano efficienza, qualità e responsabilità.

CBD Guangzhou non si limita a riflettere lo stato dell’arte del settore: lo orienta. L’edizione 2025 ha definito nuovi parametri di partecipazione internazionale e ha rafforzato il ruolo della manifestazione come punto di riferimento strategico per tutti gli attori coinvolti nella trasformazione degli spazi contemporanei. L’edizione 2026 si preannuncia già ricca di novità e contenuti inediti, con l’obiettivo di consolidare ulteriormente la posizione della fiera come luogo in cui si disegna – concretamente – il futuro dell’edilizia e del design globale.

 

Perr maggiori informazioni visita: www.cbdfair-gz.com