L’architetto Ruggero Biondo di noLogo|architettura ha dato nuova vita ad un attico di 200 mq su due livelli, situato a Novara: si tratta di un appartamento ristrutturato dieci anni prima ma ormai inadeguato alle esigenze della committenza. Lo spazio è stato completamente scomposto per ricostruirlo secondo una nuova visione funzionale e contemporanea.
L’intervento ha aperto e semplificato tutti gli ambienti: sono stati demoliti i tramezzi superflui e rimosso le superfetazioni, restituendo alla “scatola” originaria la sua purezza spaziale. Da questa condizione rigenerata, si è sviluppato un nuovo layout fluido, attraverso l’abbattimento di murature per agevolare le funzioni e connettere in modo continuo e armonico gli spazi interni.
All’interno, una palette materica bilanciata definisce l’identità dello spazio: pavimenti, rivestimenti e superfici verticali sono stati sono stati ridisegnati e ricostruiti ex novo, dando forma ad ambienti armonici, coerenti ed eleganti.
noLogo|architettura ha progettato arredi su misura, boiserie e persino vani contenitivi mimetizzati al loro interno, dando vita a un dialogo sottile tra estetica e funzionalità. Un home theatre elegante, una cucina ergonomica, vani tecnici sapientemente nascosti: ogni elemento è stato confezionato su misura, in un raffinato equilibrio di pieni, vuoti e dettagli inattesi. L’illuminazione, selezionata con attenzione, esalta materiali e geometrie, contribuendo a definire l’atmosfera degli spazi.
Il risultato è un attico elegante e minimale e al tempo stesso accogliente, capace di richiamare l’idea di “focolare domestico” senza tradire i codici del design contemporaneo. Un intervento che dimostra come la ristrutturazione possa evolversi in un processo di rigenerazione, dando vita a uno storytelling spaziale costruito attraverso luce, atmosfera e matericità.
Per maggiori informazioni visitate il sito www.nologoarch.com.
CREDITI
Progetto: Casa O.L.
Studio: noLogo|architettura, arch.Biondo Ruggero
Luogo: Novara
Anno: 2025
Foto: Barcheri Andrea