Q&A Studio, insieme all’architetto Giovanni Antico, ha firmato il progetto Casa Giuria, un intervento di ristrutturazione che intreccia memoria storica e linguaggio contemporaneo, restituendo nuova vita a un edificio liberty nel cuore di Torino. Situata in via Giuria, nel quartiere di San Salvario, l’abitazione di 90 mq è stata ripensata mantenendo gran parte della distribuzione originaria e valorizzando le tracce del passato attraverso dettagli autentici e poetici.
Durante i lavori è emersa una volta affrescata nella zona studio, liberata dagli strati che la ricoprivano e oggi integrata nel progetto come testimonianza preziosa. Gli interni dialogano tra stratificazioni storiche e interventi dal carattere deciso: i due nuovi bagni, ad esempio, adottano tonalità audaci come il blu Klein e un elegante color sabbia, realizzati con micromalta cementizia pigmentata e trattata per garantire durabilità.
La zona giorno è stata ridefinita con la demolizione del muro che separava cucina e soggiorno, dando vita a uno spazio aperto e fluido centrato su un’isola conviviale. Qui materiali e colori giocano su contrasti eleganti: l’acciaio, che riflette e amplifica la luce, si combina con le tonalità profonde del verde comodoro.
Particolare attenzione è stata dedicata al recupero delle porte interne originali, restaurate e riverniciate per preservare l’impronta liberty dell’edificio. L’unica eccezione è la porta filomuro che dissimula l’ingresso al bagno secondario, scelta per rispettare la continuità stilistica. Dettagli come la riapertura di un antico accesso condominiale, oggi nicchia portaoggetti, riportano in luce la stratificazione storica dell’abitare. Per gli arredi è stato adottato un approccio eclettico, capace di far convivere pezzi antichi e contemporanei senza forzature, mentre l’illuminazione si affida a elementi iconici che impreziosiscono gli ambienti con sobrietà.
Per maggiori informazioni, visitate www.q-a.studio e www.giovannianticoarchitect.com
CREDITI
Progetto: Casa Giuria
Studio: Q&A Studio + Giovanni Antico Architect
Location: Torino, Italia
Anno: 2025
Fotografia: Beppe Giardino