Utopian Hours 2024: il festival internazionale per un nuovo city making dal 18 al 20 ottobre a Torino

Giunge alla sua ottava edizione Utopian Hours, l’evento di riferimento in Europa per un nuovo city making, che si terrà dal 18 al 20 ottobre 2024 presso la Centrale Lavazza a Torino ed è organizzato da Stratosferica, tra le realtà di riferimento in Italia e in Europa nella creazione di contenuti e nella divulgazione di temi urbani. L’iniziativa si propone come il “festival internazionale delle città”, vero e proprio appuntamento capace di tracciare una panoramica del “fare città”, attraverso il racconto delle idee, dei progetti e dei luoghi che stanno migliorando la vita nelle città del mondo. Per tre giorni il festival darà voce ai protagonisti di questi cambiamenti: city maker, attivisti, architetti e innovatori che in occasione dell’evento potranno condividere la propria esperienza, stimolando nuove visioni sull’evoluzione urbana e una riflessione sul concetto di città.

Come ogni anno il festival porterà in italia il meglio dell’innovazione urbana da tutto il mondo: per questa ottava edizione saranno più di 30 gli ospiti di fama mondiale coinvolti in talk, panel, workshop, mostre e confronti per offrire nuove chiavi di lettura attraverso cui interpretare il presente e il futuro delle città. Tra gli ospiti ci saranno Ya-Ting Liu (NEW YORK MUNICIPALITY),  Sarah Castle (IF_DO), Illah Van Oijen (PUNKT), Zala Velkavrh (PROSTOROŽ), Nadina Galle (author of NATURE OF CITIES), Martyn Evans (LANDSECU+I), Dirk Van Peijpe (DE URBANISTEN), Nicolas Détrie (YES WE CAMP), Nick Gaskell (HAWKINS\BROWN), Ralph Hora (NEXT GEN VILLAGE), Matt Grunbaum (FIELD OPERATIONS), Jaanus Juss (TELLISKIVI CREATIVE CITY), Roland Kager (STUDIO BEREIKBAAR).

 

Gli interventi degli ospiti daranno seguito alla riflessione collettiva inaugurata durante l’ultima edizione del festival proseguendo la redazione del Manifesto for a New City Making a cui hanno già contribuito molti ospiti nel 2023. Rispetto all’anno passato il Manifesto sarà arricchito da nuove suggestioni e dichiarazioni di intenti da parte degli ospiti di questa nuova edizione.

Utopian Hours 2024 propone inoltre 6 tavoli di lavoro a porte chiuse a  cui sarà possibile partecipare solo su invito: questi incontri saranno dedicati a temi chiave per il dibattito sul futuro urbano.

Inoltre, Utopian Hours ospiterà per la terza edizione The Urbanites’ Fair, una mini expo dedicata ad alcune delle realtà internazionali più attive che si occupano di città e fenomeni urbani: le installazioni racconteranno il lavoro di 15 organizzazioni, tra cui collettivi indipendenti, media & magazine, università, content creator e network dall’Europa e dal mondo. Ad arricchire ulteriormente il programma ci saranno musica, laboratori ed incontri esclusivi con una serie di contenuti inediti che rispettano l’atmosfera visionaria e contemporanea del festival.

 

Guarda il video recap della passata edizione:

 

Per maggiori informazioni visita:  utopianhours.it