Nel cuore aspro e luminoso del Val di Noto, Casa Carlita si innesta con misura e poesia nel paesaggio di mandorli e ulivi, distendendosi tra le pendenze di una collina e reinterpretando in chiave contemporanea il linguaggio delle antiche case rurali siciliane. Firmata dallo Studio GUM, duo siciliano composto da Valentina Giampiccolo e Giuseppe Minaldi, l’abitazione nasce come un gesto calibrato che dialoga con la tradizione e la terra, senza nostalgia né mimetismi retorici.
La casa si sviluppa secondo uno schema a “pettine”, con una cortina compatta a ovest che si apre progressivamente verso est, accompagnando lo sguardo fino al mare. Tra i corpi murari si incastonano tre piccole corti, ognuna costruita attorno agli ulivi preesistenti: episodi spaziali di respiro e relazione, che definiscono la soglia tra costruito e natura. È proprio questa attenzione al paesaggio esistente, a ciò che c’era prima, a costituire il principio generativo dell’intero progetto.
Il volume principale, monolitico, è rivestito in pietra arenaria graffiata, materia viva che nel corso del giorno assorbe e riflette la luce, trasformando l’involucro in una superficie vibrante. Le geometrie sobrie e archetipiche – quadrate e triangolari – si ispirano ai muri a secco, consolidando un dialogo cromatico e formale con il territorio circostante. A fianco della casa, una torre svetta come segno architettonico e paesaggistico: offre una vista privilegiata sul panorama e accoglie parte della piscina, incastonata al suo interno come un frammento d’acqua custodito nella pietra.
All’interno, pareti in calce bianca e pavimenti in cocciopesto restituiscono una continuità materica essenziale e delicata, interrotta soltanto nella cucina, dove le cementine, posate con una regolarità solo iniziale, si lasciano andare a una disordinata poesia visiva, quasi a suggerire la libertà del gesto domestico. Un lungo disimpegno attraversa la casa in tutta la sua lunghezza, perforando i due prospetti corti e rafforzando l’asse visivo tra i filari di ulivi, da cui il progetto stesso ha preso forma. Casa Carlita è molto più di una residenza: è una dichiarazione d’amore per il paesaggio siciliano, per i suoi silenzi e le sue geometrie secolari.
Studio GUM, fondato nel 2009 da Valentina Giampiccolo e Giuseppe Minaldi, sviluppa un’architettura radicata nella memoria dei luoghi, ma con uno sguardo contemporaneo e internazionale. Con sede in Sicilia, il loro lavoro è stato pubblicato su numerose riviste italiane e straniere, affermandosi come uno dei riferimenti della nuova architettura mediterranea.
Per maggiori info: www.studiogum.it
CREDITI
Progetto: Casa Carlita
Architetto: Studio GUM
Luogo: Val di Noto, Italia
Anno: 2024
Fotografia: Filippo Bamberghi