Screenshot

Subida di Monte e Steel Group: tradizione e innovazione si incontrano nel cuore del Collio

Nel suggestivo scenario collinare di Cormons, nel cuore del Collio friulano, prende nuova vita la cantina Subida di Monte, storica realtà fondata nel 1967. Oggi, grazie alla visione della società agricola Agrotech e all’approccio contemporaneo dello Studio AK Plus, la cantina si rinnova profondamente, mantenendo salde le radici nel territorio e nelle tradizioni locali. Il progetto architettonico è un equilibrio perfetto tra memoria e modernità: un’armonia di materiali caldi – legno, pietra, cotto e acciaio corten – che si fondono nel paesaggio, esaltandone la bellezza naturale. Ampie vetrate e terrazze aperte sulle colline permettono alla luce di inondare gli ambienti, cancellando i confini tra interno ed esterno e regalando viste mozzafiato.

La Locanda alle Vigne, con il suo caminetto centrale e arredi su misura, accoglie i visitatori in un ambiente raffinato ma autentico, dove l’ospitalità si esprime attraverso semplicità e cura dei dettagli. Nella realizzazione di questo progetto d’eccellenza Steel Group, azienda specializzata in serramenti e arredi metallici su misura, ha ricoperto un ruolo chiave. Spiccano, tra le opere realizzate, la scenografica porta d’ingresso a bilico del ristorante, con maniglione su misura, e la maestosa vetrata panoramica di 7 metri per 7, realizzata con vetri strutturali extrachiari montati su un unico telaio perimetrale. Le boiserie in corten, che rivestono l’ingresso della cantina, la zona ristorante e l’acetaia, si integrano con eleganza nella facciata, mentre i portoni della cantina, rivestiti in lamiera e reti stirate, completano l’intervento con una forte identità visiva.

All’interno, il banco bar e il mobile portavini in acciaio ramato raccontano la cura artigianale per ogni dettaglio. Il progetto Subida di Monte – Locanda alle Vigne è stato recentemente premiato a Roma in Campidoglio, dove Steel Group ha ricevuto il riconoscimento di Impresa Partner nell’ambito del Premio Templum 2025 per il Friuli-Venezia Giulia. Un premio che celebra il perfetto connubio tra innovazione e tradizione, valorizzando un design capace di dialogare con la natura del Collio Goriziano, esaltare la convivialità e promuovere un benessere autentico, attraverso l’uso di materiali naturali e un’architettura sorprendente.

 

Per maggiori informazioni visita: www.steel-group.it