Riscrivere una casa del 1920

A Madrid, lo studio ZOOCO ESTUDIO interviene su una residenza del primo Novecento con un progetto che rifonda il legame tra materia, memoria e spazio abitato. Casa Cientoonce nasce da un gesto di sottrazione e rispetto, che restituisce dignità all’architettura muraria originaria di una delle storiche “colonias” realizzate negli anni Venti sotto la “Ley de las Casas Baratas”. Un processo di rivelazione che mette in luce la qualità costruttiva e spaziale di un edificio nascosto sotto quasi un secolo di trasformazioni.

L’immobile, segnato da quasi un secolo di trasformazioni, stratificazioni e modifiche operate dai diversi proprietari, si presentava come un organismo frammentato e sovraccarico, in cui era ormai difficile leggere i caratteri autentici dell’architettura muraria. Per questo motivo, il progetto ha puntato a “spogliare” gli interni, eliminando controsoffitti e superfetazioni per riportare alla luce le strutture originarie. Tra queste, spiccano le sorprendenti volte catalane, un elemento costruttivo raro per il contesto madrileno, ma di grande qualità spaziale e valore testimoniale.

Dopo un attento lavoro di restauro, le volte tornano a dominare gli ambienti, diventando il fulcro identitario del progetto. Il sistema distributivo, articolato in una sequenza di stanze comunicanti, viene ripristinato nella sua logica originaria, rafforzando la lettura dell’edificio come organismo murario compatto e introverso, dalla scala quasi rurale.

Dal punto di vista materico, Casa Cientoonce adotta una palette semplice e coerente: il mattone a vista delle murature viene accostato al rovere utilizzato per pavimenti, arredi e infissi, mentre le pareti intonacate di bianco contribuiscono a restituire luminosità e continuità spaziale. Il progetto diventa così una riflessione sull’essenzialità e sull’importanza di restituire dignità al costruito, attraverso un gesto calibrato, rispettoso e profondo.

CREDITI

Progetto: Casa Cientoonce
Architetti: ZOOCO ESTUDIO
Luogo: Madrid, Spagna
Anno: 2022
Fotografie: Imagen Subliminal